I nostri Tè: Tè PURO - Vedi tutti i Tè

Visualizzazione di 1-15 di 91 risultati

  • Darjeeling Second Flush Castleton SFTGFOP1

    Darjeeling SF Castleton FTGFOP1

    Tè nero Darjeeling SF – second flush – prodotto con il raccolto estivo nel giardino di Castleton.

    Questa piantagione, operativa dal 1885, è rinomata per la qualità dei raccolti estivi caratterizzati da una nota “muscatel“, ovvero un sentore fruttato e speziato che si ritrova anche nel migliore Oriental Beauty.

    Le foglie di questo pregiato tè sono piccole, brune, ben lavorate, dal profumo dolce e fiorito.

    Il colore del liquore in tazza è aranciato con note ramate. Leggero in bocca, è dolce e delicato, con un piacevole ventaglio di note fiorite e una leggera astringenza.

    Un ottimo tè per il pomeriggio o per chi ama tè neri più delicati.

    Tè nero Darjeeling SF – second flush – prodotto con il raccolto estivo nel giardino di Castleton.Questa piantagione, operativa dal 1885, è rinomata per la…

    9,00
  • Assam SF Mangalam FTGFOP1 Special CL

    Tè nero Assam SF – second flush – prodotto a fine primavera nell’innovativo giardino di Mangalam, nei pressi di Charaideo.

    Questa piantagione è stata rimodellata di recente negli spazi e ha privilegiato l’uso di cultivar clonali. Produce tè neri e tè verdi, utilizzando sia il metodo ortodosso sia il metodo CTC.

    Il nostro Assam, prodotto con lavorazione ortodossa, si caratterizza per le belle foglie intere, ricche di germogli dorati, dal profumo intenso e fruttato.

    In tazza il liquore è scuro, in bocca maltato, fruttato e persistente.

    Il grado FTGFOP1 indica foglie intere con un alto grado di germogli.

    Un tè raffinato adatto anche all’afternoon tea.

    Tè nero Assam SF – second flush – prodotto a fine primavera nell’innovativo giardino di Mangalam, nei pressi di Charaideo.Questa piantagione è stata rimodellata di…

    8,00
  • Sold
     

    Assam SF Hattialli SFTGFOP1 Superior Type

    Tè nero Assam SF – second flush – prodotto a fine primavera nel giardino di Hattialli, nella municipalità di Dibrugarh. La piantagione, che si estende per 430 ettari, è famosa per i suoi tè che vengono raccolti a mano e lavorati con cura e che si caratterizzano per le note maltate e fruttate. 

    Il nostro tè, prodotto con lavorazione ortodossa, presenta foglie intere, ben lavorate, ricche di germogli dorati, dal profumo intenso e fruttato. 

    In tazza è intenso, saporito, avvolgente, piacevolmente persistente. Ottimo in ogni momento della giornata. 

    Il grado SFTGFOP1 indica foglie di ottima lavorazione con un alto grado di germogli. Questo tipo di produzione, molto limitata, è tipica del second flush.
     

    Tè nero Assam SF – second flush – prodotto a fine primavera nel giardino di Hattialli, nella municipalità di Dibrugarh. La piantagione, che si estende…

    8,00
  • Assam Banaspaty GFBOP Typ Bio

    Tè nero Assam biologico prodotto con il raccolto di fine primavera nel premiato giardino di Banaspaty fondato nel 1905 nel distretto di Karbi Anglong.

    Si presenta in pezzatura broken – foglie spezzate – grado GFBOP: acronimo di Golden Flowery Broken Orange Pekoe, questa sigla identifica un raccolto composto da germoglio e prima foglia. Il termine Golden indica che è particolarmente ricco di germogli.

    Le foglie scure sono intensamente profumate: malto e frutta matura – prugna! Il liquore color mogano è dolce, leggermente tannico, aromatico e speziato.

    Per chi ama un tè nero classico, dal corpo intenso e corroborante, di gran qualità.

    Ottimo anche per la preparazione del Kombucha.

    Tè nero Assam biologico prodotto con il raccolto di fine primavera nel premiato giardino di Banaspaty fondato nel 1905 nel distretto di Karbi Anglong.Si presenta…

    4,00
  • Assam Hatimara BOP CTC

    Tè nero Assam prodotto nel giardino di Hatimara, piantagione all’avanguardia per l’utilizzo di piante clonali e deputata a ricerca e sviluppo da tempo.

    Si presenta con foglie di grado BOP, lavorazione CTC. BOP è acronimo di Broken Orange Pekoe e identifica un raccolto composto da foglie ben lavorate ma spezzate, con poche gemme, per un sapore più intenso. Il termine CTC indica la lavorazione cui sono state sottoposte le foglie: Crushing Tearing and Curling – schiacciare, strappare e arrotolare. Le foglie sono state passate in una macchina che schiaccia, strappa e arrotola le foglie, e infatti alla vista i tè CTC si presentano sotto forma di sfere piccole o piccolissime dal colore bruno e dal profumo intenso.

    Il nostro CTC ha un liquore rosso scuro e limpido. Il sapore è intenso, corposo e agrumato.

    Il tè più "strong" della nostra collezione, ottimo per la colazione inglese o il brunch.

    Tè nero Assam prodotto nel giardino di Hatimara, piantagione all’avanguardia per l’utilizzo di piante clonali e deputata a ricerca e sviluppo da tempo.Si presenta con…

    4,00
  • Sold
     

    Nilgiri Korakundah FOP Bio

    Tè nero biologico prodotto nel giardino di Korakundah, nella regione meridionale del Nilgiri anche detta dei Monti Azzurri.

    Viene considerata una delle piantagioni di tè più elevate al mondo. La qualità dell’ambiente unitamente ai criteri biologici rendono possibili produzioni di tè verde e tè nero di alta qualità.

    Il nostro tè si caratterizza per foglie scure e profumate, di pezzatura media e ottima lavorazione con metodo ortodosso.

    In tazza il liquore è color rame, morbido, saporito e dolce, povero di tannini e di astringenza. Rimane sulla punta della lingua una leggera nota agrumata.

    Un buon tè, avvolgente e bilanciato, perfetto anche per il pomeriggio.

    Tè nero biologico prodotto nel giardino di Korakundah, nella regione meridionale del Nilgiri anche detta dei Monti Azzurri.Viene considerata una delle piantagioni di tè più…

    4,00
  • English Breakfast

    Un grande classico per la colazione dolce e salata: il nostro tè English Breakfast è un blend ben equilibrato di tè neri dell’Assam e dello Sri Lanka.

    La pezzatura delle foglie è piccola, il colore bruno con alcune punte dorate, il profumo intenso e maltato.

    In tazza il tè ha un colore intenso e ramato, mentre il sapore è dolce e aromatico.

    Un grande classico per la colazione dolce e salata: il nostro tè English Breakfast è un blend ben equilibrato di tè neri dell’Assam e dello…

    4,00
  • Irish Breakfast

    Un tè da colazione, molto amato in Irlanda, creato per accompagnare le sostanziose colazioni salate.

    Il nostro Irish Breakfast è un ottimo blend di tè neri indiani provenienti dall’Assam, realizzato in modo da offrire un tè forte e corposo.

    Le foglie sono di piccola pezzatura, dal profumo intenso e maltato.

    In tazza il colore è bruno, in bocca è tannico, aromatico e intenso.

    Un tè da colazione, molto amato in Irlanda, creato per accompagnare le sostanziose colazioni salate.Il nostro Irish Breakfast è un ottimo blend di tè neri…

    4,00
  • Sold
     
    Nepal First Flush Ilam Bio

    Nepal FF Ilam

    Tè nero FF – first flush – prodotto con il primo raccolto dell’anno nella zona collinare di Ilam, in Nepal.

    Il tè, raccolto a metà aprile, è stato coltivato con criteri biologici.

    Si presenta con belle e voluminose foglie intere, ben lavorate, in una sinfonia di verdi: al pari di un Darjeeling FF, non è molto ossidato.

    Il profumo delle foglie asciutte è piacevolmente fiorito.

    In tazza il colore del tè è giallo oro, morbido in bocca, dolce e fiorito al palato. Spiccano note agrumate e di fiori bianchi.

    Una buona persistenza corona quest’ottimo tè.

    Ottimo anche estratto a freddo.

    Il tè perfetto per il pomeriggio e per chi ama tè neri delicati ma di carattere.

    Tè nero FF – first flush – prodotto con il primo raccolto dell’anno nella zona collinare di Ilam, in Nepal.Il tè, raccolto a metà aprile,…

    7,00
  • Ceylon Loolecondera BOP Fannings

    Tè nero prodotto nello Sri Lanka, regione di Kandy, nella piantagione di Loolecondera, a un’altitudine compresa tra i 900 e i 1200 metri: qui, nel 1867, James Taylor, colono scozzese approdato qualche anno prima nell’isola, piantumò il primo giardino. L’esperimento ebbe successo e già nel 1875 si contavano 400 ettari di piantagioni di tè.

    Questo tè viene prodotto in pezzatura fanning sin dal 1867. Il grado è BOPF, Broken Orange Pekoe Fanning.

    Le foglie, finissime e profumate, una volta infuse sprigionano sentori maltati e fioriti.

    Il liquore, dal colore rosso mattone, è intenso e morbido, leggermente tannico.

    Un tè magnifico, rotondo, dalla buona persistenza, che conferma l’unicità dei tè dello Sri Lanka!

    Tè nero prodotto nello Sri Lanka, regione di Kandy, nella piantagione di Loolecondera, a un’altitudine compresa tra i 900 e i 1200 metri: qui, nel…

    5,00
  • Sold
     

    Ceylon Sinharaja Wiry Tips FBOP

    Tè nero prodotto con soli germogli raccolti nei pressi della foresta pluviale di Sinharaja, nel sud del paese: rappresenta il meglio dei tè dello Sri Lanka. Le foglie asciutte, lavorate con grande accuratezza, sono intensamente profumate: miele e frutta tropicale, che si ritrovano poi nell’infuso. Il liquore è morbido e dolce, con un finale leggermente agrumato. Un tè eccezionale, vincitore di molti premi, uno dei fiori all’occhiello dell’azienda Lumbini.

    Tè nero prodotto con soli germogli raccolti nei pressi della foresta pluviale di Sinharaja, nel sud del paese: rappresenta il meglio dei tè dello Sri…

    6,00
  • Ceylon Dimbula Seasonal

    Tè nero Seasonal: nasce dalla simbiosi tra territorio e condizioni climatiche legate alla stagione.

    Venti secchi, gelo e irradiazione solare sollecitano la pianta a rilasciare composti che esaltano il profilo aromatico dei tè di Dimbula, delicato e fiorito.

    Il risultato è un tè ottimo: le foglie asciutte sono delicatamente fiorite, il liquore scuro regala sapori dolci, fruttati e una piacevole e persistente freschezza.

    Tè nero Seasonal: nasce dalla simbiosi tra territorio e condizioni climatiche legate alla stagione.Venti secchi, gelo e irradiazione solare sollecitano la pianta a rilasciare composti…

    5,00
  • Ceylon Uva Seasonal

    Tè nero Seasonal: nasce dalla simbiosi tra territorio e condizioni climatiche legate alla stagione.

    Nella valle di Uva l’azione dei venti monsonici crea un distintivo carattere floreale e lievemente mentolato nel tè.

    La pezzatura di questo tè artigianale è finissima, il colore del liquore rosso: la consistenza in bocca è rotonda e piena, il sapore dolce e fiorito.

    Molto persistente e dissetante.

    Tè nero Seasonal: nasce dalla simbiosi tra territorio e condizioni climatiche legate alla stagione.Nella valle di Uva l’azione dei venti monsonici crea un distintivo carattere…

    5,00
  • Ceylon Nuwara Eliya Seasonal

    Tè nero Seasonal: nasce dalla simbiosi tra territorio e condizioni climatiche legate alla stagione.

    Nella regione di Nuwara Eliya i venti secchi, il gelo e l’irradiazione solare sollecitano la pianta a rilasciare composti che esaltano il suo profilo aromatico.

    Il risultato è un tè raffinato: foglie asciutte dal profumo fresco e fruttato, liquore morbido dal sapore molto dolce e delicato, piacevolmente persistente.

    Tè nero Seasonal: nasce dalla simbiosi tra territorio e condizioni climatiche legate alla stagione.Nella regione di Nuwara Eliya i venti secchi, il gelo e l’irradiazione…

    5,00
  • Ceylon Kandy FBOP1

    Tè nero prodotto nello Sri Lanka, tra le meravigliose colline di Kandy, l’antica capitale imperiale, a un’altitudine compresa tra i 500 e i 1200 metri.

    Le foglie di questo tè sono di grado FBOP first: Flowery Broken Orange Pekoe, a indicare un raccolto composto da germoglio e prima foglia.

    Il loro colore è scuro e sono ben lavorate, profumate e piacevoli al tatto.

    Una volta infuse regalano un tè dal color rame, fruttato e maltato al palato, che si caratterizza per un’ottima persistenza.

    Non è solo un tè da colazione, ma è perfetto per una pausa pomeridiana. Secondo noi merita l’onore di partecipare un afternoon tea.

    Tè nero prodotto nello Sri Lanka, tra le meravigliose colline di Kandy, l’antica capitale imperiale, a un’altitudine compresa tra i 500 e i 1200 metri.Le…

    5,00