Il tè venne introdotto in Giappone nel 1191 dal monaco buddista Eisei, anche se era già conosciuto grazie agli scambi commerciali e culturali tra Cina e Giappone.
Si diffuse rapidamente fuori dai monasteri, tra la classe dei samurai, divenendo un passatempo raffinato, estremamente ritualizzato.
Nei secoli successivi, molto travagliati dal punto di vista politico, caratterizzati da lotte intestine e guerre civili, la cerimonia del tè si modificò. Se prima era sfoggio di preziosi oggetti di origine cinese, iniziò a diventare un momento raccolto e intimo.
Questa tendenza venne ripresa e perfezionata dal monaco Sen no Rikyu (1522-1591), che introdusse i concetti del wabi sabi nella cerimonia del tè. La stanza del tè diventa una capanna in fondo al giardino, gli oggetti splendono per semplicità e pacatezza.
Nei secoli successivi si sviluppa una seconda via del tè, il Senchado ovvero il tè in foglia: a metà del 1700 diviene molto popolare.
I tè giapponesi sono in larga parte tè verdi, anche se esistono tè neri e rari tè bianchi, wulong e fermentati.
Si differenziano per la cultivar utilizzata, per il terroir e per le tecniche di coltivazione e lavorazione.
Siamo grandi amanti dei tè giapponesi: nel nostro eshop trovate un ottimo assortimento che vi farà entrare nel cuore del Giappone. Il verde profondo dei fukamushi, la dolcezza e l’umami del Gyokuro, la cremosità dei migliori matcha… Sono a vostra disposizione!
Il tè venne introdotto in Giappone nel 1191 dal monaco buddista Eisei, anche se era già conosciuto grazie agli scambi commerciali e culturali tra Cina e Giappone.
Si diffuse rapidamente fuori dai monasteri, tra la classe dei samurai, divenendo un passatempo raffinato, estremamente ritualizzato.
Nei secoli successivi, molto travagliati dal punto di vista politico, caratterizzati da lotte intestine e guerre civili, la cerimonia del tè si modificò. Se prima era sfoggio di preziosi oggetti di origine cinese, iniziò a diventare un momento raccolto e intimo.
Questa tendenza venne ripresa e perfezionata dal monaco Sen no Rikyu (1522-1591), che introdusse i concetti del wabi sabi nella cerimonia del tè. La stanza del tè diventa una capanna in fondo al giardino, gli oggetti splendono per semplicità e pacatezza.
Nei secoli successivi si sviluppa una seconda via del tè, il Senchado ovvero il tè in foglia: a metà del 1700 diviene molto popolare.
I tè giapponesi sono in larga parte tè verdi, anche se esistono tè neri e rari tè bianchi, wulong e fermentati.
Si differenziano per la cultivar utilizzata, per il terroir e per le tecniche di coltivazione e lavorazione.
Siamo grandi amanti dei tè giapponesi: nel nostro eshop trovate un ottimo assortimento che vi farà entrare nel cuore del Giappone. Il verde profondo dei fukamushi, la dolcezza e l’umami del Gyokuro, la cremosità dei migliori matcha… Sono a vostra disposizione!
Visualizzazione di 1-15 di 31 risultati
- 29,00€
Matcha Top Grade cerimoniale Okumidori Bio
Tè verde d’ombra biologico Matcha, grado cerimoniale, prodotto a Kirishima, cultivar Okumidori. Delicato e cremoso, ricco di umami, dal colore verde intenso. Confezione da 30 grammi.
Tè verde d’ombra biologico Matcha, grado cerimoniale, prodotto a Kirishima, cultivar Okumidori. Delicato e cremoso, ricco di umami, dal colore verde intenso. Confezione da 30…
- 24,00€
Matcha Top Grade cerimoniale Uji Bio
Tè verde d’ombra biologico Matcha, grado cerimoniale, prodotto a Uji. Corposo, delicato e cremoso, ricco di umami, dal colore verde intenso. Confezione da 30 grammi.
Tè verde d’ombra biologico Matcha, grado cerimoniale, prodotto a Uji. Corposo, delicato e cremoso, ricco di umami, dal colore verde intenso. Confezione da 30 grammi.
- 14,00€
Kikugawa Matcha Bio
Tè verde biologico Matcha prodotto a Kikugawa, nella prefettura di Shizuoka. Ottimo sapore e colore verde brillante. Indicato per cucinare, per gelati e dolci, frullati o per aromatizzare il cioccolato. Confezione preincartata da 50 grammi.
Tè verde biologico Matcha prodotto a Kikugawa, nella prefettura di Shizuoka. Ottimo sapore e colore verde brillante. Indicato per cucinare, per gelati e dolci, frullati…
- 36,00€
Yame Dentō Hon Gyokuro Yamakai
Tè verde d’ombra Hon Gyokuro, prodotto a Yame, nella prefettura di Fukuoka, con ombreggiatura tradizionale. Cultivar Yamakai. Le foglie sono verde smeraldo, il liquore dolce, umami e fruttato. Eccellente. Confezione preincartata da 30 g.
Tè verde d’ombra Hon Gyokuro, prodotto a Yame, nella prefettura di Fukuoka, con ombreggiatura tradizionale. Cultivar Yamakai. Le foglie sono verde smeraldo, il liquore dolce,…
- 36,00€
Yame Dentō Hon Gyokuro Gokou
Tè verde d’ombra Hon Gyokuro, prodotto a Yame, nella prefettura di Fukuoka, con ombreggiatura tradizionale. Cultivar Gokou. Le foglie sono verde smeraldo, il liquore intensamente umami e fruttato. Eccellente. Confezione preincartata da 30 g.
Tè verde d’ombra Hon Gyokuro, prodotto a Yame, nella prefettura di Fukuoka, con ombreggiatura tradizionale. Cultivar Gokou. Le foglie sono verde smeraldo, il liquore intensamente…
- 36,00€
Gyokuro Matsu no Tsukasa
Tè verde d’ombra Gyokuro Matsu No Tsukasa, prodotto a Uji e vincitore dei Nihoncha Awards nel 2015 e nel 2016.
Cultivar Goko, Samidori e Komakage.
Le foglie sono verde smeraldo, il liquore intensamente umami, fruttato e persistente. Per occasioni speciali.
Confezione preincartata da 50 g.
Tè verde d’ombra Gyokuro Matsu No Tsukasa, prodotto a Uji e vincitore dei Nihoncha Awards nel 2015 e nel 2016.Cultivar Goko, Samidori e Komakage.Le foglie…
- 6,00€
Kabusecha Kanayamidori Bio
Tè verde biologico Kabuse prodotto a Koyu, nella prefettura di Miyazaki, con la cultivar Kanayamidori.
Il termine Kabuse – ombra – fa riferimento al fatto che le piante vengono ombreggiate con dei teli per alcuni giorni prima del raccolto, come avviene per tempi più lunghi per le piante destinate alla produzione di tè matcha e tè gyokuro. Inibire l’azione dei raggi solari dona uno splendido colore scuro alle foglie e regala maggiore dolcezza al tè.
Le foglie di questo Kabuse sono aghi sottili, verde scuro, di seta al tatto.
Il profumo è intensamente fruttato.
Il liquore è giallo intenso, morbido in bocca, dolce e delicato al palato.
Tè verde biologico Kabuse prodotto a Koyu, nella prefettura di Miyazaki, con la cultivar Kanayamidori.Il termine Kabuse – ombra – fa riferimento al fatto che…
- 17,00€
Asamushi Sencha Oku Kirishima
Tè verde Sencha asamushi prodotto a Kirishima, nella prefettura di Kagoshima, forgiato dal terroir vulcanico e dal clima nebbioso. Foglie color smeraldo, aroma intenso, corpo molto strutturato, sapore umami spiccato. Al livello di un Gyokuro. Confezione preincartata in pregiata carta washi da 50 grammi.
Tè verde Sencha asamushi prodotto a Kirishima, nella prefettura di Kagoshima, forgiato dal terroir vulcanico e dal clima nebbioso. Foglie color smeraldo, aroma intenso, corpo…
- 12,00€
Fukamushi Sencha Hiko
Tè verde Sencha fukamushi (vaporizzazione profonda) prodotto a Kakegawa. Le foglie dopo il raccolto manuale subiscono una leggera ossidazione che conferisce note floreali tipiche dei wulong di alta montagna taiwanesi. Dolce, fresco, saporito, umami. Confezione preincartata in pregiata carta washi da 50 grammi.
Tè verde Sencha fukamushi (vaporizzazione profonda) prodotto a Kakegawa. Le foglie dopo il raccolto manuale subiscono una leggera ossidazione che conferisce note floreali tipiche dei…
- Sold6,00€
Sencha Fukuoka Bio
Tè verde biologico Sencha prodotto nella prefettura di Fukuoka. Le foglie sono verde brillante, il liquore ha sapore vegetale con note tostate e un ottimo retrogusto. Per chi ama il Sencha più saporito.
Tè verde biologico Sencha prodotto nella prefettura di Fukuoka. Le foglie sono verde brillante, il liquore ha sapore vegetale con note tostate e un ottimo…
- 5,50€
Sencha Yabukita Bio
Tè verde biologico Sencha prodotto con la cultivar Yabukita a Izumi, nella prefettura di Kagoshima. Le foglie aghiformi verde smeraldo sono molto profumate, il liquore è morbido, fruttato, dolce e persistente.
Tè verde biologico Sencha prodotto con la cultivar Yabukita a Izumi, nella prefettura di Kagoshima. Le foglie aghiformi verde smeraldo sono molto profumate, il liquore…
- 18,00€
Asamushi Sencha Asanoka
Tè verde Sencha asamushi – vaporizzazione leggera – prodotto in alta montagna con cultivar Asanoka. Le foglie sono aghi ben modellati dal color smeraldo, il liquore delicato ma ricco di corpo e umami, intensamente fruttato e persistente. Confezione da 50 g.
Tè verde Sencha asamushi – vaporizzazione leggera – prodotto in alta montagna con cultivar Asanoka. Le foglie sono aghi ben modellati dal color smeraldo, il…
- Sold6,00€
Fukamushi Sencha Tokujo
Tè verde Sencha raccolto a mano e ottenuto dal primo raccolto dell'anno a Kakegawa, nella zona di Shizuoka, con la cultivar Yabukita.
Le foglie sono finissime e dall'aroma fruttato.
Questo sencha è prodotto con il metodo fukamushi, ovvero le foglie vengono vaporizzate per un tempo maggiore del consueto a una temperatura più alta. Questo processo rompe le cellule nelle foglie e consente a tutto l'aroma e il sapore di uscire. Le foglie diventano più sottili e si dissolvono nella tazza.
L'alta qualità del tè consente di infondere più volte il tè.
Il liquore smeraldo è ricco di umami, dolce e intenso e con un persistente retrogusto fruttato.
Un sencha d'eccezione prodotto dai famosi tea master Uchida e Yasuhiko Otsuka.
Tè verde Sencha raccolto a mano e ottenuto dal primo raccolto dell'anno a Kakegawa, nella zona di Shizuoka, con la cultivar Yabukita.Le foglie sono finissime…
- Sold12,00€
Fukamushi Sencha Yama
Tè verde Sencha fukamushi (ovvero le foglie subiscono una cottura con il vapore, destinata a inibire l’ossidazione delle stesse, per un tempo superiore allo standard) prodotto a Kakegawa, nella prefettura di Shizuoka, dalla premiata azienda Otsuka.
Le piantagioni si trovano sulle montagne che affacciano sull'oceano Pacifico, e beneficiano delle brezze marine.
Raccolto primaverile di alta qualità, da cultivar Yabukita. Le piante sono ombreggiate per qualche giorno prima del raccolto, per garantire maggiore dolcezza al tè: si tratta quindi di un Kabuse.
Le foglie asciutte sono intensamente profumate, dal colore verde scuro serico. Il liquore è corposo, vegetale e molto persistente.
Un ottimo tè che sopporta temperature di infusione più alte rispetto a quelle consigliate.
Confezione sottovuoto – in autentica carta washi – del peso di 50 grammi.
Tè verde Sencha fukamushi (ovvero le foglie subiscono una cottura con il vapore, destinata a inibire l’ossidazione delle stesse, per un tempo superiore allo standard)…
- Sold5,50€
Fukamushi Sencha Fukumidori
Tè verde giapponese prodotto con la cultivar Fukumidori, ibrido di Yabukita e 23F1-207, che ben rappresenta la zona di origine di questo sencha, ovvero la prefettura di Saitama nei pressi di Tokio. Questo tè é prodotto con il metodo fukamushi: le foglie vengono vaporizzate per un tempo maggiore del consueto con una temperatura più alta. Le foglie vengono inoltre fatte appassire per almeno sei ore al sole e questo processo dona al tè un sapore intenso e aromi floreali. Le foglie asciutte, molto fini, sono di color verde intenso e intensamente profumate. Il tè in tazza è ricco e corposo, ben bilanciato tra dolcezza, umami e astringenza. Un tè magnifico.
Tè verde giapponese prodotto con la cultivar Fukumidori, ibrido di Yabukita e 23F1-207, che ben rappresenta la zona di origine di questo sencha, ovvero la…