I nostri Tè: TAIWAN - Vedi tutti i Tè

L’isola di Taiwan, chiamata Formosa – la bella – dai portoghesi, è un importante produttore di tè.

La Camellia sinensis era già presente sull’isola, ma fu la cacciata degli Olandesi e l’arrivo della dinastia cinese Qing a dare impulso alla coltivazione e produzione di tè, sin dal diciottesimo secolo. Ulteriore slancio fu dato poi dall’occupazione giapponese.

Taiwan è una piccola isola ma presenta una grande varietà di territorio, dalle pianure alle alte montagne. Si trova ai margini tra zona temperata e zona tropicale: il clima è caldo e umido ma talvolta nevica sulle cime più elevate. Si presta perfettamente alla coltivazione del tè.

Taiwan è soprattutto sinonimo di tè wulong, che differiscono per il tipo di cultivar utilizzata, la tecnica di produzione e di torrefazione e l’altitudine delle piantagioni.

Produce anche in quantità minore tè rosso e tè verde.

Nella seconda metà del millenovecento ha raccolto molti maestri in fuga dalla Cina maoista che hanno portato le loro conoscenze e la loro sapienza sull’isola. 

 

L’isola di Taiwan, chiamata Formosa – la bella – dai portoghesi, è un importante produttore di tè.

La Camellia sinensis era già presente sull’isola, ma fu la cacciata degli Olandesi e l’arrivo della dinastia cinese Qing a dare impulso alla coltivazione e produzione di tè, sin dal diciottesimo secolo. Ulteriore slancio fu dato poi dall’occupazione giapponese.

Taiwan è una piccola isola ma presenta una grande varietà di territorio, dalle pianure alle alte montagne. Si trova ai margini tra zona temperata e zona tropicale: il clima è caldo e umido ma talvolta nevica sulle cime più elevate. Si presta perfettamente alla coltivazione del tè.

Taiwan è soprattutto sinonimo di tè wulong, che differiscono per il tipo di cultivar utilizzata, la tecnica di produzione e di torrefazione e l’altitudine delle piantagioni.

Produce anche in quantità minore tè rosso e tè verde.

Nella seconda metà del millenovecento ha raccolto molti maestri in fuga dalla Cina maoista che hanno portato le loro conoscenze e la loro sapienza sull’isola. 

 

Visualizzazione di 8 risultati

  • Dong Ding

    Tè wulong prodotto a Nantou con la cultivar Chinxing. Questa versione presenta una torrefazione più leggera del consueto. Le foglie sono strettamente arrotolate. Il liquore è dorato, morbido in bocca, dolce e fruttato, con chiare note di pesca gialla. Buona persistenza.

    Tè wulong prodotto a Nantou con la cultivar Chinxing. Questa versione presenta una torrefazione più leggera del consueto. Le foglie sono strettamente arrotolate. Il liquore…

    8,50
  • Jin Xuan

    Tè wulong cultivar Jin Xuan, prodotto a Shan Lin Xi a un’altitudine di 1300 metri. Foglie strettamente arrotolate, sapore delicato, sottile, dolce e latteo.

    Tè wulong cultivar Jin Xuan, prodotto a Shan Lin Xi a un’altitudine di 1300 metri. Foglie strettamente arrotolate, sapore delicato, sottile, dolce e latteo.

    7,50
  • Roasted Jin Xuan

    Tè wulong prodotto a LuYe, contea di Tai Tung, Taiwan, in un piccolo giardino a conduzione familiare. La cultivar è Jin Xuan.

    Il nostro lotto è stato prodotto a novembre 2021 ed è stato delicatamente torrefatto dopo la produzione con un procedimento accurato e sperimentale. Undici mesi di lavorazione, otto sessioni di torrefazione in luogo delle consuete tre, temperature basse, in modo da eliminare le note erbacee senza dare sentori aspri.

    Le foglie sono arrotolate strettamente, pronte ad aprirsi con il succedersi delle infusioni.

    Il colore è verde scuro, dal profumo dolce e mielato.

    Nella tazza il tè è giallo intenso e morbido al palato.

    Il sapore si svela con infusioni multiple, in un crescendo di dolcezza, con note caramellate e fiorite. Si percepisce una leggera astringenza finale che chiude l’esperienza di degustazione.

    Tè wulong prodotto a LuYe, contea di Tai Tung, Taiwan, in un piccolo giardino a conduzione familiare. La cultivar è Jin Xuan.Il nostro lotto è…

    9,50
  • Qin Yu

    Tè wulong prodotto con un nuovo cultivar, ibrido di Chinxing e Jinxuan. Viene coltivato a Shan Lin Xi, a 1200 metri di altitudine. Le foglie strette sono scure e lucide. Il liquore, leggero ma avvolgente, è dolce e delicato con note di frutta e di panna.

    Tè wulong prodotto con un nuovo cultivar, ibrido di Chinxing e Jinxuan. Viene coltivato a Shan Lin Xi, a 1200 metri di altitudine. Le foglie…

    14,50
  • Ying Xiang

    Tè wulong prodotto con un nuovo cultivar, ibrido di Chinxing, a Shan Lin Xi a un’altitudine di 800 metri. Foglie scure, liquore giallo con sfumature verdi, consistenza cremosa, sapore latteo con note fresche. Buona persistenza.

    Tè wulong prodotto con un nuovo cultivar, ibrido di Chinxing, a Shan Lin Xi a un’altitudine di 800 metri. Foglie scure, liquore giallo con sfumature…

    8,00
  • Four Seasons

    Tè wulong prodotto a Nantou, cultivar Si Ji Chun. Foglie strettamente arrotolate, liquore dolce e morbido, sentori floreali e fruttati, ottima persistenza. Un grande classico.

    Tè wulong prodotto a Nantou, cultivar Si Ji Chun. Foglie strettamente arrotolate, liquore dolce e morbido, sentori floreali e fruttati, ottima persistenza. Un grande classico.

    10,00
  • Sold
     
    Oriental Beauty

    Dong Fang Mei Ren

    Tè wulong prodotto a Taoyuan, Taiwan. Si tratta di un tè bitten, ovvero prodotto con foglie che a fine primavera subiscono l’attacco della Jacobiana formosasca: la reazione della pianta è la produzione di molecole odorose che influenzano profumi e sapori di questo tè.

    Le foglie sono ben lavorate e ricche di germogli argentei.

    Al naso note di frutta e spezie. Il liquore è dorato, morbido in bocca e quasi frizzante. Dolce, con note di rosa antica, di miele e di noce moscata. Queste note si sviluppano e si esaltano in infusioni successive.

    Un tè eccezionale, prodotto dalle sapienti mani del maestro Mr. Lin.

    Tè wulong prodotto a Taoyuan, Taiwan. Si tratta di un tè bitten, ovvero prodotto con foglie che a fine primavera subiscono l’attacco della Jacobiana formosasca:…

    20,00
  • Honey Scented

    Honey Scented

    Tè rosso Honey Scented prodotto a Nantou, Taiwan. Si tratta di un tè bitten, ovvero prodotto con foglie che hanno subito l’attacco della Jacobiana formosasca: la reazione della pianta è la produzione di molecole odorose che influenzano il sapore di questo tè.

    Le foglie sono scure, lunghe e attorcigliate, dal profumo dolce e agrumato.

    Il liquore ha un colore giallo intenso e limpido, e in bocca restituisce note agrumate, vanigliate e speziate, che nelle infusioni successive lasciano spazio al cacao.

    Ottimale la preparazione in gaiwan. Un tè dalla piacevole persistenza.

    Tè rosso Honey Scented prodotto a Nantou, Taiwan. Si tratta di un tè bitten, ovvero prodotto con foglie che hanno subito l’attacco della Jacobiana formosasca:…

    11,50