Oggi il sole è rovente. E’ estate sul calendario e per le strade di Torino.
L’interno di Camellia è fresco, riparato da spesse mura e dagli alberi di via Catania.
C’è un mazzo di menta profumata, regalo di una cliente e amica.

Perchè non preparare un tè verde alla menta?
Scelgo un tè verde cinese, lo Zhen Mei, che prende il suo nome dalla forma delle foglie, leggermente arrotolata, tanto che viene chiamato “sopracciglio prezioso”.
Il gusto è pungente, meno dolce rispetto ad altri tè verdi cinesi.
E’ abitualmente utilizzato dalle donne marocchine per la preparazione del tè, al pari del Gunpowder.

Scaldo la teiera, peso 7 grammi di tè per mezzo litro di acqua, e aggiungo una manciata di foglie di menta.
Verso mezzo litro di acqua alla temperatura di 80°, e lascio che l’infusione duri 3 minuti.

Il risultato è estremamente piacevole.
L’acidulo dello Zhen Mei è occultato dal sapore della menta, e il tè caldo è estremamente rinfrescante.
Scritto da Ezio bevendo… Zhen Mei infuso con una manciata di menta che arriva dai banchi del mercato di Porta Palazzo!