Un lunedì dell’angelo con il tè

Pasquetta, tempo di scampagnate per approfittare dei primi tepori primaverili. Se siamo fortunati possiamo ancora trovare un po’ di neve nei prati!

Anche per il pranzo di Pasqua e per il cestino del picnic il tè aromatizza le nostre pietanze. Ecco tre ricette che rileggono classici della cucina tradizionale: come aperitivo, tè chai – tè nero indiano con cassia, zenzero, chiodi di garofano, pepe nero, cardamomo – aromatizzato con frutta di stagione. Per continuare, una pasta all’uovo condita con il Matcha, prezioso tè verde giapponese in polvere. E dopo una passeggiata e un pomeriggio a cercare le uova nascoste, merenda in un prato con una fetta di torta al tè all’arancia.

Tè chai freddo alla frutta

tè chai freddo con frutta
tè chai freddo con frutta

In una caraffa, unire un litro di acqua fredda, un cucchiaio abbondante di tè chai, una mela, una pera e un’arancia a pezzetti. Mettere in frigo per almeno un’ora. Filtrare accuratamente, versare nei bicchieri e decorarli con fettine di arancia, limone, bastoncini di zucchero.
La frutta recuperata può servire egregiamente da macedonia senza ulteriori ingredienti: la marinatura nel tè, oltre ad insaporirla, ne rallenta l’ossidazione.

Tagliatelle con il Matcha

Il Matcha, grazie al suo sapore unico che unisce dolce e sapido, è ideale per i piatti salati. Cuocere in acqua salata le tagliatelle, nel frattempo scaldare l’olio con le nocciole e le noci tritate. Scolare e condire immediatamente. Spolverare abbondantemente con il Matcha.

tagliatelle con il matcha
Tagliatelle con il matcha

Torta al tè nero all’arancia

La torta al tè nero è un dolce soffice profumato e semplice da preparare. Ecco gli ingredienti:
3 uova
150 gr. di zucchero di canna
150 ml di tè nero all’arancia
60 ml di olio
300 gr. di farina integrale
8 gr. di lievito
scorza grattugiata di un limone

Preparare il tè: 6 grammi (due cucchiaini colmi) per 500 ml. d’acqua, 150 ml. per la torta, il restante da bere durante la preparazione e per profumare l’ambiente!
Montare molto bene le uova con lo zucchero. Mescolare la scorza grattugiata di un limone e il lievito con la farina.
Incorporare le uova e l’olio con gli ingredienti secchi, aggiungendoli poco alla volta e amalgamandoli con cura. Unire gradualmente il tè tiepido.
Foderare una teglia da 24 cm di diametro con carta da forno, infornare nel forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
Lasciar raffreddare prima di togliere la torta dallo stampo.

Scritto da Donata e Ombretta bevendo tè chai freddo alla frutta.