I nostri Tè: SENCHA - Vedi tutti i Tè

Visualizzazione di 12 risultati

  • Asamushi-sencha-Oku-Kirishima

    Asamushi Sencha Oku Kirishima

    Tè verde Sencha asamushi prodotto a Kirishima, nella prefettura di Kagoshima, forgiato dal terroir vulcanico e dal clima nebbioso. Foglie color smeraldo, aroma intenso, corpo molto strutturato, sapore umami spiccato. Al livello di un Gyokuro. Confezione preincartata in pregiata carta washi da 50 grammi.

    Tè verde Sencha asamushi prodotto a Kirishima, nella prefettura di Kagoshima, forgiato dal terroir vulcanico e dal clima nebbioso. Foglie color smeraldo, aroma intenso, corpo…

    17,00
  • Asamushi Sencha Asanoka

    Asamushi Sencha Asanoka

    Tè verde Sencha asamushi – vaporizzazione leggera – prodotto in alta montagna con cultivar Asanoka. Le foglie sono aghi ben modellati dal color smeraldo, il liquore delicato ma ricco di corpo e umami, intensamente fruttato e persistente. Confezione da 50 g.

    Tè verde Sencha asamushi – vaporizzazione leggera – prodotto in alta montagna con cultivar Asanoka. Le foglie sono aghi ben modellati dal color smeraldo, il…

    18,00
  • Sencha Fukuoka Bio

    Sencha Fukuoka Bio

    Tè verde biologico Sencha prodotto nella prefettura di Fukuoka. Le foglie sono verde brillante, il liquore ha sapore vegetale con note tostate e un ottimo retrogusto. Per chi ama il Sencha più saporito.

    Tè verde biologico Sencha prodotto nella prefettura di Fukuoka. Le foglie sono verde brillante, il liquore ha sapore vegetale con note tostate e un ottimo…

    7,00
  • Sencha_Yabukita_bio

    Sencha Yabukita Bio

    Tè verde Sencha prodotto con criteri biologici a Kirishima, nella prefettura di Kagoshima.

    La cultivar utilizzata è la più famosa: Yabukita. Nata a inizio millenovecento e registrata nel 1953, è la più utilizzata per la resa, la resistenza al freddo e e alle malattie e l’ottimo sapore.

    Nel nostro Sencha le foglie sono aghiformi, dal colore verde smeraldo e molto profumate.

    Hanno subito una fase iniziale di vaporizzazione per bloccarne l’ossidazione detta chumushi, ovvero secondo tempistiche ordinarie, in contrapposizione alla cottura a vapore asamushi – più breve – e fukamushi – più lunga.

    Nella tazza il tè è morbido, fruttato, dolce e persistente. Le note vegetali emergono raffreddando.

    Il nostro cavallo di battaglia, irrinunciabile per chi ama iniziare la giornata con un tè verde giapponese.

    Tè verde Sencha prodotto con criteri biologici a Kirishima, nella prefettura di Kagoshima.La cultivar utilizzata è la più famosa: Yabukita. Nata a inizio millenovecento e…

    5,50
  • Sencha_Benifuki_bio

    Sencha Benifuki Bio

    Tè verde Sencha prodotto con criteri biologici a MinamiKyushu nella prefettura di Kagoshima.

    Si tratta di un Sencha molto interessante perché la cultivar utilizzata è Benifuki: è stata sviluppata per produrre tè nero ma è ottima anche lavorata come tè verde.

    Le foglie hanno subito una fase iniziale di vaporizzazione per bloccarne l’ossidazione detta chumushi, ovvero secondo tempistiche ordinarie, in contrapposizione alla cottura a vapore asamushi – più breve – e fukamushi – più lunga.

    Le foglie del nostro Sencha Benifuki Bio sono piccole e spezzate, dal colore verde intenso, quasi di seta al tatto. Il profumo è intensamente fruttato.

    Nella tazza il colore è giallo oro, e il corpo del tè riempie la bocca: intenso, saporito, dolce e privo dell’amarezza che spesso caratterizza questa cultivar.

    Tè verde Sencha prodotto con criteri biologici a MinamiKyushu nella prefettura di Kagoshima.Si tratta di un Sencha molto interessante perché la cultivar utilizzata è Benifuki:…

    10,00
  • Segnaposto

    Sencha Saemidori Bio

    Tè verde Sencha prodotto con criteri biologici a Tanegashima nella prefettura di Kagoshima: ci ha entusiasmato per le sue belle foglie dal colore verde scuro lucido e dal profumo fresco e vegetale.

    La cultivar utilizzata è Saemidori, nata dall’incrocio di Yabukita e Asatsuyu. Si caratterizza per un alto contenuto di aminoacidi: questo spiega la freschezza e la delicatezza del suo sapore.

    Le foglie hanno subito una fase iniziale di vaporizzazione per bloccarne l’ossidazione detta chumushi, ovvero secondo tempistiche ordinarie, in contrapposizione alla cottura a vapore asamushi – più breve – e fukamushi – più lunga.

    Nella tazza il liquore è dorato, e in bocca il sapore è fresco, dolce e fragrante.

    Un tè fantastico che raffreddando rivela note fiorite.

    Tè verde Sencha prodotto con criteri biologici a Tanegashima nella prefettura di Kagoshima: ci ha entusiasmato per le sue belle foglie dal colore verde scuro…

    7,00
  • Fukamushi-sencha-Hiko

    Fukamushi Sencha Hiko

    Tè verde Sencha fukamushi (vaporizzazione profonda) prodotto a Kakegawa. Le foglie dopo il raccolto manuale subiscono una leggera ossidazione che conferisce note floreali tipiche dei wulong di alta montagna taiwanesi. Dolce, fresco, saporito, umami. Confezione preincartata in pregiata carta washi da 50 grammi.

    Tè verde Sencha fukamushi (vaporizzazione profonda) prodotto a Kakegawa. Le foglie dopo il raccolto manuale subiscono una leggera ossidazione che conferisce note floreali tipiche dei…

    12,00
  • sencha_limone_zenzero

    Sencha limone zenzero

    Il nostro Sencha limone zenzero è stato creato miscelando autentico tè verde giapponese con zenzero, citronella e zagara. Si tratta quindi di un mélange e non di un tè aromatizzato.

    Il Sencha viene prodotto dall’azienda Otsuka a Kakegawa, nella prefettura di Shizuoka.

    Questo tè è stato lavorato con il metodo fukamushi – cottura intensa – ed è stato miscelato in azienda. Si tratta di un trend sempre più popolare in Giappone, che affianca ai più tradizionali blend di tè verde con riso soffiato, riso tostato, o Sakura – fiori di ciliegio – anche yuzu, limone e zenzero.

    Il risultato è un tè verde morbido, delicato e dolce, dove la nota dello zenzero è accennata e si riconoscono i sapori del Sencha e della citronella.

    Una piacevole e persistente carezza.

    Il nostro Sencha limone zenzero è stato creato miscelando autentico tè verde giapponese con zenzero, citronella e zagara. Si tratta quindi di un mélange e…

    6,00
  • te_del_samurai_bio

    Tè del samurai bio

    Un ottimo tè verde Sencha giapponese da coltivazione biologica, prodotto a nella prefettura di Shizuoka.

    Belle foglie ad ago, dal verde intenso, miscelate a petali di rosa e a ciliegie disidratate.

    La sapiente e delicata aromatizzazione delle foglie dona un tè dal sapore molto piacevole, dove si riconosce la nota delicata ed erbacea del sencha, accarezzata dalla dolcezza della ciliegia e da un accenno di rosa che si percepisce soprattutto nel retrogusto.

    Un tè verde delicato, fascinoso, che non deluderà anche gli amanti del Sencha in purezza.

    Ottimo altresì preparato in acqua fredda, con tempi di infusione lunghi, o con il ghiaccio.

    Un ottimo tè verde Sencha giapponese da coltivazione biologica, prodotto a nella prefettura di Shizuoka.Belle foglie ad ago, dal verde intenso, miscelate a petali di…

    7,00
  • Sencha d'autunno bio

    Sencha d’autunno Bio

    Un ottimo tè verde Sencha giapponese da coltivazione biologica, prodotto nella prefettura di Shizuoka.

    Belle foglie ad ago, dal verde intenso, miscelate a frutta disidratata, fiori e bacche: mela cotogna, dattero, fico, arancia, fragola, mirtillo, calendula, rosa, lavanda, sambuco e cardamomo.

    La sapiente aromatizzazione delle foglie dona un tè dal sapore fresco e saporito, dove si riconosce la nota delicata del sencha, accarezzata dalla freschezza degli agrumi, dalla dolcezza dei frutti dell’autunno e dall’armonia dei fiori. La lavanda spicca nel retrogusto. Ottima persistenza.

    Un tè verde ricco e generoso, che ci ricorda che anche le stagioni fredde sono ricche di sorprese.

    Ottimo altresì preparato in acqua fredda, con tempi di infusione lunghi, o con il ghiaccio.

    Un ottimo tè verde Sencha giapponese da coltivazione biologica, prodotto nella prefettura di Shizuoka.Belle foglie ad ago, dal verde intenso, miscelate a frutta disidratata, fiori…

    7,00
  • Sold
     

    Fukamushi Sencha Tokujo

    Tè verde Sencha raccolto a mano e ottenuto dal primo raccolto dell'anno a Kakegawa, nella zona di Shizuoka, con la cultivar Yabukita.

    Le foglie sono finissime e dall'aroma fruttato.

    Questo sencha è prodotto con il metodo fukamushi, ovvero le foglie vengono vaporizzate per un tempo maggiore del consueto a una temperatura più alta. Questo processo rompe le cellule nelle foglie e consente a tutto l'aroma e il sapore di uscire. Le foglie diventano più sottili e si dissolvono nella tazza.

    L'alta qualità del tè consente di infondere più volte il tè.

    Il liquore smeraldo è ricco di umami, dolce e intenso e con un persistente retrogusto fruttato.

    Un sencha d'eccezione prodotto dai famosi tea master Uchida e Yasuhiko Otsuka.

    Tè verde Sencha raccolto a mano e ottenuto dal primo raccolto dell'anno a Kakegawa, nella zona di Shizuoka, con la cultivar Yabukita.Le foglie sono finissime…

    6,00
  • Sold
     
    Fukamushi Sencha Yama

    Fukamushi Sencha Yama

    verde Sencha fukamushi (ovvero le foglie subiscono una cottura con il vapore, destinata a inibire l’ossidazione delle stesse, per un tempo superiore allo standard) prodotto a Kakegawa, nella prefettura di Shizuoka, dalla premiata azienda Otsuka.

    Le piantagioni si trovano sulle montagne che affacciano sull'oceano Pacifico, e beneficiano delle brezze marine.

    Raccolto primaverile di alta qualità, da cultivar Yabukita. Le piante sono ombreggiate per qualche giorno prima del raccolto, per garantire maggiore dolcezza al tè: si tratta quindi di un Kabuse.

    Le foglie asciutte sono intensamente profumate, dal colore verde scuro serico. Il liquore è corposo, vegetale e molto persistente.

    Un ottimo tè che sopporta temperature di infusione più alte rispetto a quelle consigliate.

    Confezione sottovuoto – in autentica carta washi – del peso di 50 grammi.

    Tè verde Sencha fukamushi (ovvero le foglie subiscono una cottura con il vapore, destinata a inibire l’ossidazione delle stesse, per un tempo superiore allo standard)…

    12,00