I nostri Tè: CINA - Vedi tutti i Tè

Visualizzazione di 1-15 di 22 risultati

  • Bai Mudan 1st grade

    Delizioso tè bianco cinese Bai Mudan – peonia bianca – prodotto nel Fujian, utilizzando il germoglio e le prime due/tre foglie.

    Le fasi di lavorazione successive alla raccolta sono due: appassimento ed essiccazione. Devono essere condotte con grande maestria per ottenere un tè perfetto.

    Le foglie del Bai Mudan sono grandi e voluminose, dalle diverse tonalità di verde, cui si aggiunge l'argento dei germogli. Il profumo delle foglie asciutte è intenso. Il liquore che si ottiene è limpido, ambrato, dal sapore delicato ma persistente: note di frutta matura ed essicata e malto.

    Molto dissetante, sorprendente anche estratto a freddo.

    Un ottimo tè bianco, ideale per avvicinarsi a questa pregiata categoria.

    Delizioso tè bianco cinese Bai Mudan – peonia bianca – prodotto nel Fujian, utilizzando il germoglio e le prime due/tre foglie.Le fasi di lavorazione successive…

    6,00
  • Long-Jing-Chaxin

    Long Jing Chaxin

    Tè verde Long Jing Chaxin – cuore del tè -, prodotto nel villaggio di Meijiawu, uno dei cinque luoghi originari di produzione del Long Jing.

    Il raccolto è pre-qingming, ed è ottenuto con l’utilizzo della cultivar originaria Quntizhong.

    Le foglie, composte di sole gemme, sono caratterizzate da varie sfumature di verde, e sono intensamente profumate. Il liquore è delicato, ricco in aminoacidi, rinfrescante e umami.

    Tè verde Long Jing Chaxin – cuore del tè -, prodotto nel villaggio di Meijiawu, uno dei cinque luoghi originari di produzione del Long Jing.Il…

    7,00
  • Long Jing

    Long Jing

    Tè verde di gran fama prodotto nella provincia dello Zhejiang. Le foglie sono color verde oliva, dalla tipica forma schiacciata a causa della lavorazione, il sapore è dolce, delicato e leggermente tostato.

    Tè verde di gran fama prodotto nella provincia dello Zhejiang. Le foglie sono color verde oliva, dalla tipica forma schiacciata a causa della lavorazione, il…

    7,00
  • bi luo chun

    Bi Luo Chun

    Tè verde dello Jiangsu, un grande classico. Belle foglie arricciate ricche di germogli, sapore fresco e fruttato. Ottimo e dissetante.

    Tè verde dello Jiangsu, un grande classico. Belle foglie arricciate ricche di germogli, sapore fresco e fruttato. Ottimo e dissetante.

    7,00
  • Green Snail

    Tè verde del Guizhou dalle piccole foglie strettamente attorcigliate, ricche di gemme. Il liquore, delicato e dolce, è rinfrescante e con una buona persistenza.

    Tè verde del Guizhou dalle piccole foglie strettamente attorcigliate, ricche di gemme. Il liquore, delicato e dolce, è rinfrescante e con una buona persistenza.

    5,00
  • Sold
     
    Ding-Gu-Da-Fang

    Ding Gu Da Fang

    Tè verde prodotto nei monti Huang Shan, nella regione dell’Anhui, in primavera. È lavorato in maniera simile al Long Jing, di cui è precursore. Le foglie asciutte hanno una nota fresca e floreale. Il liquore è molto chiaro, delicato, con una piacevole nota fiorita. Non c’è astringenza o amarezza. Delizioso e rinfrescante.

    Tè verde prodotto nei monti Huang Shan, nella regione dell’Anhui, in primavera. È lavorato in maniera simile al Long Jing, di cui è precursore. Le…

    8,00
  • Gunpowder Golden Temple

    Famoso tè verde cinese proveniente dalla provincia di Zhejiang. Le foglie sono strettamente arrotolate a forma di piccole palline che ricordano la polvere da sparo. Il liquore è dorato, il sapore ricco e leggermente affumicato. Viene utilizzato per preparare il tè alla menta marocchino.

    Famoso tè verde cinese proveniente dalla provincia di Zhejiang. Le foglie sono strettamente arrotolate a forma di piccole palline che ricordano la polvere da sparo.…

    4,00
  • Qimen-Hao-Ya

    Qimen Hao Ya

    Tè rosso proveniente dalla regione di Anhui dalle foglie piccole e profumate, più conosciuto come Keemun. Il liquore limpido e ramato è intenso e molto aromatico, con sentori di cacao, rosa e legno.

    Tè rosso proveniente dalla regione di Anhui dalle foglie piccole e profumate, più conosciuto come Keemun. Il liquore limpido e ramato è intenso e molto…

    8,00
  • Sold
     
    qimen-jinzhen

    Qimen Jinzhen

    Tè rosso dell’Anhui, versione di grado elevato del più conosciuto e comune Keemun.

    Ottenuto con la cultivar Chuye, si presenta con foglie come aghi sottili e delicati, frutto di lavorazione manuale, dal profumo che ricorda prati fioriti. Il carattere cinese Jin significa oro e fa riferimento ai germogli che, ossidati, assumono questa tonalità.

    Il liquore ambrato regala sapori e sentori di rosa, geranio, foglia di limone con il finale di cacao tipico di questo tè.

    Tè rosso dell’Anhui, versione di grado elevato del più conosciuto e comune Keemun.Ottenuto con la cultivar Chuye, si presenta con foglie come aghi sottili e…

    11,00
  • Sold
     
    zheng_shan_xiao_zhong

    Zheng Shan Xiao Zhong

    Zheng Shan Xiao Zhong, meglio conosciuto in Occidente come Lapsang Souchong, è un famoso tè rosso cinese prodotto nel Wuyishan, il parco naturale che si trova nel nord del Fujian. Questo tè può essere affumicato con legno di cedro – seguendo la tradizione – o meno.

    Il nostro tè, prodotto con una varietà dalle foglie piccole, endemica della zona di Tongmu, non è stato affumicato.

    Si presenta con piccole foglie ben lavorate di colore bruno dal piacevole profumo.

    Una volta infuso dona un liquore morbido, piacevole, goloso.

    Un ottimo tè privo di astringenza e tannini, ideale per la colazione e per il pomeriggio.

    Zheng Shan Xiao Zhong, meglio conosciuto in Occidente come Lapsang Souchong, è un famoso tè rosso cinese prodotto nel Wuyishan, il parco naturale che si…

    10,00
  • Lapsang-Souchong-bio

    Lapsang Souchong Bio

    Tè rosso prodotto nel Fujian. Foglie piccole e ben lavorate, abilmente affumicate con legno di cedro. Il risultato è un tè dal colore aranciato e dal corpo delicato. Il sapore è dolce, l’affumicatura gentile e gradevole. Il profumo del liquore è balsamico, la sua persistenza duratura. Anche raffreddando il tè non perde dolcezza.

    Tè rosso prodotto nel Fujian. Foglie piccole e ben lavorate, abilmente affumicate con legno di cedro. Il risultato è un tè dal colore aranciato e…

    7,00
  • Finest Tippy Golden Yunnan

    Tè rosso proveniente dal sud dello Yunnan. Presenta foglie lanuginose e dorate, il liquore ramato è intensamente aromatico, speziato e persistente.

    Tè rosso proveniente dal sud dello Yunnan. Presenta foglie lanuginose e dorate, il liquore ramato è intensamente aromatico, speziato e persistente.

    5,50
  • Yunnan_moonlight

    Yunnan Moonlight Bio

    Tè rosso biologico dello Yunnan ottenuto da alberi selvatici antichi. Le foglie sono grandi e voluminose, il liquore ramato dal sapore dolce e vegetale.

    Tè rosso biologico dello Yunnan ottenuto da alberi selvatici antichi. Le foglie sono grandi e voluminose, il liquore ramato dal sapore dolce e vegetale.

    6,00
  • tgy_suanxing

    Tie Guan Yin Suanxing

    Un pregiato tè wulong del Minnan, la parte meridionale del Fujian, che costituisce il terroir votato alla produzione del Tie Guan Yin.

    Il nostro tè è stato prodotto in autunno a Yongchun. È caratterizzato da una ossidazione molto leggera.

    Le foglie dalla tipica forma strettamente arrotolata sono infatti di un color verde intenso.

    Il loro profumo è fresco e svela le intense note fiorite che si ritroveranno una volta infuse.

    In tazza il Tie Guan Yin Suanxing ha un colore giallo brillante, un corpo oleoso e un magnifico profumo di giacinto.

    Fresco, persistente, ottimo in infusioni multiple.

    Un tè di gran classe che costituisce spesso il primo amore per chi si approccia alla categoria dei tè wulong.

    Un pregiato tè wulong del Minnan, la parte meridionale del Fujian, che costituisce il terroir votato alla produzione del Tie Guan Yin.Il nostro tè è…

    11,50
  • Sold
     
    tie guan yin nongxiangxing

    Tie Guan Yin Nongxiangxing

    Wulong di alta qualità prodotto con il raccolto primaverile ad Anxi, nel Fujian.

    Le foglie dalla tipica forma arrotolata sono poco ossidate ma subiscono un processo di tostatura su braci di carbone. Questo determina il colore bruno delle foglie e il liquore ramato.

    La consistenza in bocca è intensa, quasi oleosa, il sapore dolce con note di frutta matura e accenni balsamici.

    Adatto a molteplici infusioni.

    Wulong di alta qualità prodotto con il raccolto primaverile ad Anxi, nel Fujian.Le foglie dalla tipica forma arrotolata sono poco ossidate ma subiscono un processo…

    10,50