Qualche novità per scaldare l’inverno!

Cari Amici,
c’è sempre qualche nuovo tè sui nostri scaffali.
Una buona parte del nostro lavoro consiste nel ricercare nuovi prodotti: individuare i fornitori, assaggiare le loro proposte, confrontarle… e decidere infine di proporvele.

Negli ultimi mesi abbiamo selezionato alcune novità, che vi presentiamo ora per accompagnare questi mesi d’inverno.

Dal Giappone:
Kyo Bancha Premium, anche conosciuto come iri-bancha, proviene dalla prefettura di Kyoto.
Si tratta di un tè verde a foglia intera raccolto in autunno e torrefatto a mano. Viene tradizionalmente prodotto a Uji e il suo aroma è molto familiare e caro ai giapponesi, in quanto molti negozi e sale da tè provvedono in autonomia alla tostatura del tè attraendo con il suo aroma i clienti.
Nella tazza è giallo oro, in bocca molto dolce e delicato, povero di caffeina e tannini, ottimo durante e dopo il pasto.
Perfetto per la stagione fredda.

Kabusecha Kanayamidori Bio: sencha prodotto a Koyu, nella prefettura di Miyazaki, con la cultivar Kanayamidori.
Il termine Kabuse – ombra – fa riferimento al fatto che le piante vengono ombreggiate con dei teli per alcuni giorni prima del raccolto, come avviene per tempi più lunghi per le piante destinate alla produzione di tè matcha e tè gyokuro. Inibire l’azione dei raggi solari dona uno splendido colore verde alle foglie e regala maggiore dolcezza al tè.
Le foglie di questo Kabuse sono aghi sottili, verde scuro, di seta al tatto. Il profumo è intensamente fruttato. Il liquore è giallo intenso, morbido in bocca, dolce e delicato al palato.

Dalla Cina:

Tie Guan Yin Suanxing: tè wulong del Minnan, la parte meridionale del Fujian, prodotto in autunno a Yongchun. È caratterizzato da una ossidazione molto leggera.
Le foglie dalla tipica forma strettamente arrotolata sono infatti di un color verde intenso. Il loro profumo è fresco e svela le intense note fiorite che si ritroveranno una volta infuse.
In tazza il Tie Guan Yin Suanxing ha un colore giallo brillante, un corpo oleoso e un magnifico profumo di giacinto. Fresco, persistente, ottimo in infusioni multiple.

Tè della domenica Bio: per una domenica speciale. È stato creato con uno splendido “hong cha” – tè rosso – biologico dello Yunnan. Belle foglie leggermente attorcigliate, di colore scuro, ricche di germogli dorati. Il loro profumo intenso ha note leggermente balsamiche tipiche dei tè rossi dello Yunnan. L’aroma è stato impreziosito con vaniglia in polvere e in pezzi, che esalta la dolcezza di questo tè. Non si tratta quindi di un classico tè aromatizzato, ma di un mélange di foglie e vaniglia bourbon. Il risultato è estremamente piacevole, perché la vaniglia non nasconde la natura e il sapore del tè, ma lo esalta.

Vi ricordiamo che potete chiamare o scrivere per prenotare i vostri acquisti.
Chi è lontano può consultare il nostro shop online.

Arrivederci a presto!

Scritto da Ezio, con una tazza di Kyo Bancha a scaldare le mani e il pomeriggio.