Wenshan Bao Zhong
12,00€
Uno dei tè wulong che maggiormente caratterizzano Taiwan: il Bao Zhong costituisce però una categoria a sé.
Viene prodotto a Pinglin, ai piedi delle Snow Mountains, in un’area caratterizzata da clima umido e terreno fertile, con la cultivar Qing Xin Wulong.
Le foglie sono leggermente attorcigliate e hanno subito poca ossidazione, il colore è verde scuro, il profumo fragrante, fiori bianchi e latte.
In tazza il liquore è giallo con accenni smeraldo, e in bocca colpisce per la fragranza fiorita, con un finale agrumato.
Nelle infusioni successive prevalgono i fiori, e diventa più morbido e cremoso, con una fantastica dolcezza.
Un tè soave, che sa regalare emozioni.
Ti potrebbero anche interessare

Qimen Jinzhen
Tè rosso dell’Anhui, versione di grado elevato del più conosciuto e comune Keemun.
Ottenuto con la cultivar Chuye, si presenta con foglie come aghi sottili e delicati, frutto di lavorazione manuale, dal profumo che ricorda prati fioriti. Il carattere cinese Jin significa oro e fa riferimento ai germogli che, ossidati, assumono questa tonalità.
Il liquore ambrato regala sapori e sentori di rosa, geranio, foglia di limone con il finale di cacao tipico di questo tè.
Tè rosso dell’Anhui, versione di grado elevato del più conosciuto e comune Keemun.Ottenuto con la cultivar Chuye, si presenta con foglie come aghi sottili e…

Qin Yu
Tè wulong prodotto a Shan Lin Xi, nella parte centrale dell’isola di Taiwan, a un’altitudine di 1200 metri. Si tratta quindi di un “gaoshan”, un tè di montagna.
È prodotto con una cultivar nuova: taicha #22, ibrido di Qing Xin e Jin Xuan.
I gaoshan sono generalmente raccolti a mano e prodotti in quantità limitate: le condizioni ambientali in cui crescono le piante, caratterizzate da sbalzi di temperatura tra giorno e notte, scarsa irradiazione solare, presenza di nebbia, sono alla base delle loro caratteristiche di forma e sapore. Le piante crescono lentamente, le foglie sono piccole e morbide, ricche di sostanze dolci e umami.
Il nostro Qin Yu si caratterizza per foglie verde scuro, lucide, fiorite e lattee al naso.
In tazza è dolce, delicato, con note di frutta e di panna.
Un tè meraviglioso che coniuga bene le caratteristiche dei suoi progenitori: la parte lattea e cremosa del Jin Xuan e la freschezza fiorita del Qing Xin.
Tè wulong prodotto a Shan Lin Xi, nella parte centrale dell’isola di Taiwan, a un’altitudine di 1200 metri. Si tratta quindi di un “gaoshan”, un…

Long Jing Chaxin
Tè verde Long Jing Chaxin – cuore del tè -, prodotto nel villaggio di Meijiawu, uno dei cinque luoghi originari di produzione del Long Jing.
Il raccolto è pre-qingming, ed è ottenuto con l’utilizzo della cultivar originaria Quntizhong.
Le foglie, composte di sole gemme, sono caratterizzate da varie sfumature di verde, e sono intensamente profumate. Il liquore è delicato, ricco in aminoacidi, rinfrescante e umami.
Tè verde Long Jing Chaxin – cuore del tè -, prodotto nel villaggio di Meijiawu, uno dei cinque luoghi originari di produzione del Long Jing.Il…

Enshi Yulu
Tè verde prodotto nell’Hubei, caratterizzato dalla cottura delle foglie con il vapore: questa tecnica, ora in uso soprattutto in Giappone, dona un colore intenso e sentori freschi e balsamici alle foglie asciutte.
Sottili come aghi di pino, queste regalano in tazza un liquore limpido con sfumature verdi e brillanti.
In bocca è fresco, dolce, umami.
Un tè meraviglioso.
Tè verde prodotto nell’Hubei, caratterizzato dalla cottura delle foglie con il vapore: questa tecnica, ora in uso soprattutto in Giappone, dona un colore intenso e…

Purple Wild Tea Bio
Tè fermentato dal nord della Thailandia, lavorato come un pu’er sheng.
Viene prodotto utilizzando foglie e germogli di piante di Camellia selvatica.
I germogli sono caratterizzati dal colore violaceo, indice di ricchezza di antocianina.
Il risultato è sorprendente: grandi foglie ben lavorate e molto profumate, liquore dorato e morbido al palato, zuccherino, con note di limone. E una dolce, lunga persistenza.
Tè fermentato dal nord della Thailandia, lavorato come un pu’er sheng.Viene prodotto utilizzando foglie e germogli di piante di Camellia selvatica.I germogli sono caratterizzati dal…