Thai Oriental Beauty
7,50€
Tè wulong prodotto a Doi Mae Salong, nel nord della Thailandia, a 1200 metri di altitudine.
Vengono raccolte solo le foglie che subiscono il morso della Jacobiana formosasca: la reazione della pianta, come per i tè bitten di Taiwan, è la produzione di molecole odorose che influenzano molto il carattere di questo tè.
Le foglie asciutte sono scure, ben lavorate, con note fruttate di pesca bianca, albicocca secca e mallo di noce.
Il liquore dal colore dorato è morbido in bocca e si rivela dolce e delicato, con note di frutta gialla.
Ha un’ottima persistenza, e raffreddando è ancora più buono! Un tè di gran classe.
Spedizione Gratuita per ordini superiori a 59,00€
Ti potrebbero anche interessare

Roasted Jin Xuan
Tè wulong prodotto a LuYe, contea di Tai Tung, Taiwan, in un piccolo giardino a conduzione familiare. La cultivar è Jin Xuan.
Il nostro lotto è stato prodotto a novembre 2021 ed è stato delicatamente torrefatto dopo la produzione con un procedimento accurato e sperimentale. Undici mesi di lavorazione, otto sessioni di torrefazione in luogo delle consuete tre, temperature basse, in modo da eliminare le note erbacee senza dare sentori aspri.
Le foglie sono arrotolate strettamente, pronte ad aprirsi con il succedersi delle infusioni.
Il colore è verde scuro, dal profumo dolce e mielato.
Nella tazza il tè è giallo intenso e morbido al palato.
Il sapore si svela con infusioni multiple, in un crescendo di dolcezza, con note caramellate e fiorite. Si percepisce una leggera astringenza finale che chiude l’esperienza di degustazione.
Tè wulong prodotto a LuYe, contea di Tai Tung, Taiwan, in un piccolo giardino a conduzione familiare. La cultivar è Jin Xuan.Il nostro lotto è…

Da Hong Pao
Il più famoso dei tè di roccia, proveniente dai monti Wuyi del Fujian: il nome significa grande veste rossa ed è legato al colore rossiccio delle foglie, anche se non mancano leggende al proposito.
Foglie voluminose e molto attorcigliate, dal colore che vira dal verde al marrone. Il profumo ricorda il bosco e le spezie.
Nella tazza ha il colore del miele: delicato al palato, inizia a regalare note dolci, legnose, fruttate.
Queste caratteristiche si esaltano nelle infusione successive. In questa versione – blend – prevalgono le note fruttate rispetto a quelle minerali.
Il più famoso dei tè di roccia, proveniente dai monti Wuyi del Fujian: il nome significa grande veste rossa ed è legato al colore rossiccio…

Tè della domenica Bio
Il nostro tè della domenica è speciale. È stato creato con uno splendido “hong cha” – tè rosso – prodotto con criteri biologici nello Yunnan, in Cina.
Belle foglie leggermente attorcigliate, di colore scuro, ricche di germogli dorati.
Il loro profumo intenso ha note leggermente balsamiche tipiche dei tè rossi dello Yunnan.
L’aroma è stato impreziosito con vaniglia in polvere e in pezzi, che esalta la dolcezza di questo tè.
Non si tratta quindi di un classico tè aromatizzato, ma di un mélange di foglie e vaniglia bourbon.
Il risultato è estremamente piacevole, perché la vaniglia non nasconde la natura e il sapore del tè, ma lo esalta.
Il nostro tè della domenica è speciale. È stato creato con uno splendido “hong cha” – tè rosso – prodotto con criteri biologici nello Yunnan,…

Purple Wild Tea Bio
Tè fermentato dal nord della Thailandia, lavorato come un pu’er sheng.
Viene prodotto utilizzando foglie e germogli di piante di Camellia selvatica.
I germogli sono caratterizzati dal colore violaceo, indice di ricchezza di antocianina.
Il risultato è sorprendente: grandi foglie ben lavorate e molto profumate, liquore dorato e morbido al palato, zuccherino, con note di limone. E una dolce, lunga persistenza.
Tè fermentato dal nord della Thailandia, lavorato come un pu’er sheng.Viene prodotto utilizzando foglie e germogli di piante di Camellia selvatica.I germogli sono caratterizzati dal…

Honey Scented
Tè rosso Honey Scented prodotto a Nantou, nella parte centrale dell’isola di Taiwan, con la cultivar Qing Xin.
Si tratta di un tè bitten, ovvero prodotto con foglie che hanno subito l’attacco della Jacobiana formosasca: la reazione della pianta è la produzione di molecole odorose che influenzano il sapore di questo tè.
Le foglie sono scure, lunghe e attorcigliate, dal profumo dolce e agrumato.
Il liquore ha un colore giallo intenso e limpido, e in bocca restituisce note agrumate, vanigliate e speziate, che nelle infusioni successive lasciano spazio al cacao.
Consigliamo la preparazione in gaiwan.
Tè rosso Honey Scented prodotto a Nantou, nella parte centrale dell’isola di Taiwan, con la cultivar Qing Xin.Si tratta di un tè bitten, ovvero prodotto…