Mi Lan Xiang Dan Cong
12,00€
I Dan Cong sono tè wulong provenienti dal Guangdong: il nome significa “singolo arbusto” e deriva del fatto che vengono prodotti con foglie di alberi di tè dello stesso tipo, che sviluppano una fragranza che li distingue da quelli prodotti con altri alberi.
In questo caso Mi Lan Xiang significa fragranza di orchidea.
Le foglie sono delicatamente attorcigliate, voluminose, dal colore scuro e dal profumo fruttato e mielato.
Tra le pareti della gaiwan umida sviluppano aromi che ricordano la pesca.
In bocca il sapore è dolce e fruttato, in un crescendo di profumi e sapori che si realizza al meglio con infusioni multiple.
Ti potrebbero anche interessare

Milky Wulong
Un tè dolce e goloso, molto amato e molto richiesto!
Il Milky Wulong è la versione aromatizzata dell’iconica cultivar Jin Xuan che ben rappresenta i tè di Taiwan con le sue note cremose e lattee.
Nel nostro caso, è stato utilizzato un ottimo tè wulong Tie Guan Yin prodotto nel Fujian.
Le foglie, ben lavorate, si presentano come piccole sfere. Dopo la lavorazione sono state delicatamente aromatizzate al latte. La naturale dolcezza del tè di base viene esaltata da note lattee e burrose.
Ottimo per una pausa di delicatezza.
Decisamente interessante anche per l’estrazione a freddo, per la preparazione di cocktail o per l’accompagnamento a piatti salati.
Un tè dolce e goloso, molto amato e molto richiesto!Il Milky Wulong è la versione aromatizzata dell’iconica cultivar Jin Xuan che ben rappresenta i tè…

Four Seasons
Tè wulong prodotto a Nantou, nella parte centrale dell’isola di Taiwan.
La cultivar utilizzata è Si Ji Chun e il tè viene chiamato Four Seasons perché spesso è raccolto anche otto volte durante l’anno, quando il clima lo consente. Questa cultivar ha un sapore e profumo caratteristici, dalle chiare note floreali e fruttate.
Le foglie sono lavorate in piccole palline molto strette che si aprono durante l’infusione.
Nella tazza il liquore è giallo paglierino, morbido e avvolgente in bocca.
Colpisce per la sua dolcezza e la sua profondità.
Un ottimo Four Seasons. Ideale per il pomeriggio, ottimo infuso a freddo.
Tè wulong prodotto a Nantou, nella parte centrale dell’isola di Taiwan.La cultivar utilizzata è Si Ji Chun e il tè viene chiamato Four Seasons perché…

Dong Ding
Tè wulong prodotto a Nantou, nella parte centrale dell’isola di Taiwan.
La cultivar utilizzata è Qing Xin.
Dopo la lavorazione questo tè viene tradizionalmente torrefatto con il metodo Dian Bei, esponendo le foglie poste in piccoli cesti di vimini al calore indiretto di braci di legno di longan. La torrefazione elimina le note erbacee e lascia una grande dolcezza. Questa versione presenta una torrefazione più leggera del consueto.
Le foglie sono strettamente arrotolate e in tazza il liquore è dorato.
In bocca è morbido, saporito, fruttato, con note di pesca gialla e una buona persistenza.
Un tè che per molti è il primo amore nell’avvicinarsi al meraviglioso mondo dei tè di Taiwan.
Tè wulong prodotto a Nantou, nella parte centrale dell’isola di Taiwan.La cultivar utilizzata è Qing Xin.Dopo la lavorazione questo tè viene tradizionalmente torrefatto con il…

Purple Wild Tea Bio
Uno stupefacente tè fermentato prodotto nel nord della Thailandia, a milleduecento metri di altitudine, ai confini con il Myanmar.
Dopo la raccolta le foglie seguono il processo di lavorazione di un pu’er sheng.
Il tè viene realizzato utilizzando foglie e germogli di piante di Camellia selvatiche, che crescono liberamente nella giungla che confina con il villaggio.
Le piante in questione sono alberi spesso secolari, caratterizzate da germogli di colore violaceo, ricchi di antocianina.
Il risultato è meraviglioso.
Grandi foglie voluminose e ben lavorate, dal profumo intenso e dolce.
Nella tazza il liquore è dorato e morbido al palato, in bocca zuccherino con note di limone.
E una dolce, lunga persistenza.
Uno stupefacente tè fermentato prodotto nel nord della Thailandia, a milleduecento metri di altitudine, ai confini con il Myanmar.Dopo la raccolta le foglie seguono il…

Tie Guan Yin Suanxing
Un pregiato tè wulong del Minnan, la parte meridionale del Fujian, che costituisce il terroir votato alla produzione del Tie Guan Yin.
Il nostro tè è stato prodotto in autunno a Yongchun. È caratterizzato da una ossidazione molto leggera.
Le foglie dalla tipica forma strettamente arrotolata sono infatti di un color verde intenso.
Il loro profumo è fresco e svela le intense note fiorite che si ritroveranno una volta infuse.
In tazza il Tie Guan Yin Suanxing ha un colore giallo brillante, un corpo oleoso e un magnifico profumo di giacinto.
Fresco, persistente, ottimo in infusioni multiple.
Un tè di gran classe che costituisce spesso il primo amore per chi si approccia alla categoria dei tè wulong.
Un pregiato tè wulong del Minnan, la parte meridionale del Fujian, che costituisce il terroir votato alla produzione del Tie Guan Yin.Il nostro tè è…