
Sencha Saemidori Bio
7,00€
Tè verde Sencha prodotto con criteri biologici a Tanegashima nella prefettura di Kagoshima: ci ha entusiasmato per le sue belle foglie dal colore verde scuro lucido e dal profumo fresco e vegetale.
La cultivar utilizzata è Saemidori, nata dall’incrocio di Yabukita e Asatsuyu. Si caratterizza per un alto contenuto di aminoacidi: questo spiega la freschezza e la delicatezza del suo sapore.
Le foglie hanno subito una fase iniziale di vaporizzazione per bloccarne l’ossidazione detta chumushi, ovvero secondo tempistiche ordinarie, in contrapposizione alla cottura a vapore asamushi – più breve – e fukamushi – più lunga.
Nella tazza il liquore è dorato, e in bocca il sapore è fresco, dolce e fragrante.
Un tè fantastico che raffreddando rivela note fiorite.
Spedizione Gratuita per ordini superiori a 59,00€
Ti potrebbero anche interessare

Korea Jeju Sejak Bio
Tè verde biologico prodotto nell’isola vulcanica di Jeju, patrimonio Unesco, ottenuto con il secondo raccolto. Foglie verdi e profumate, liquore limpido con spiccate note vegetali e sentori di frutta secca.
Tè verde biologico prodotto nell’isola vulcanica di Jeju, patrimonio Unesco, ottenuto con il secondo raccolto. Foglie verdi e profumate, liquore limpido con spiccate note vegetali…

Vietnam Duoi Rong
Tè verde prodotto nel nord del Vietnam, tra le montagne di Ha Giang. Viene raccolto a mano da cespugli di tè selvatici chiamati Duoi Rong, una varietà rara probabilmente nata dall’ibridazione di piante di Camellia con piante da frutto. I germogli vengono solitamente usati per il tè bianco, e questo tè verde è un riuscito esperimento. Le foglie sono grandi e ricche di gemme, dal profumo fruttato e intenso. Il liquore dorato è dolce, zuccherino, con note di vaniglia, litchi e rosa. Persistente e piacevole, ottimo anche estratto a freddo. Il valore aggiunto di questo prodotto sta nel fatto che la gestione della raccolta, della produzione e della vendita del tè è in mano a cooperative locali che ottengono così il giusto compenso per il loro lavoro e si curano di preservare il delicato ecosistema della foresta.
Tè verde prodotto nel nord del Vietnam, tra le montagne di Ha Giang. Viene raccolto a mano da cespugli di tè selvatici chiamati Duoi Rong,…

Enshi Yulu
Tè verde prodotto nell’Hubei, caratterizzato dalla cottura delle foglie con il vapore: questa tecnica, ora in uso soprattutto in Giappone, dona un colore intenso e sentori freschi e balsamici alle foglie asciutte.
Sottili come aghi di pino, queste regalano in tazza un liquore limpido con sfumature verdi e brillanti.
In bocca è fresco, dolce, umami.
Un tè meraviglioso.
Tè verde prodotto nell’Hubei, caratterizzato dalla cottura delle foglie con il vapore: questa tecnica, ora in uso soprattutto in Giappone, dona un colore intenso e…

Sencha Benifuki Bio
Tè verde Sencha prodotto con criteri biologici a MinamiKyushu nella prefettura di Kagoshima.
Si tratta di un Sencha molto interessante perché la cultivar utilizzata è Benifuki: è stata sviluppata per produrre tè nero ma è ottima anche lavorata come tè verde.
Le foglie hanno subito una fase iniziale di vaporizzazione per bloccarne l’ossidazione detta chumushi, ovvero secondo tempistiche ordinarie, in contrapposizione alla cottura a vapore asamushi – più breve – e fukamushi – più lunga.
Le foglie del nostro Sencha Benifuki Bio sono piccole e spezzate, dal colore verde intenso, quasi di seta al tatto. Il profumo è intensamente fruttato.
Nella tazza il colore è giallo oro, e il corpo del tè riempie la bocca: intenso, saporito, dolce e privo dell’amarezza che spesso caratterizza questa cultivar.
Tè verde Sencha prodotto con criteri biologici a MinamiKyushu nella prefettura di Kagoshima.Si tratta di un Sencha molto interessante perché la cultivar utilizzata è Benifuki:…