Green Royal Project FF
10,00€
Tè verde thailandese ottenuto con il primo raccolto della primavera nella piantagione sperimentale di Doi Angkhang, Royal Project Foundation, a 1.300 metri slm. Le foglie sono grandi, scure, profumate e regalano un liquore molto delicato e dolce, di carattere. Piacevolmente persistente.
Spedizione Gratuita per ordini superiori a 59,00€
Ti potrebbero anche interessare

Thai Oriental Beauty
Tè wulong prodotto a Doi Mae Salong, nel nord della Thailandia, a 1200 metri di altitudine.
Vengono raccolte solo le foglie che subiscono il morso della Jacobiana formosasca: la reazione della pianta, come per i tè bitten di Taiwan, è la produzione di molecole odorose che influenzano molto il carattere di questo tè.
Le foglie asciutte sono scure, ben lavorate, con note fruttate di pesca bianca, albicocca secca e mallo di noce.
Il liquore dal colore dorato è morbido in bocca e si rivela dolce e delicato, con note di frutta gialla.
Ha un’ottima persistenza, e raffreddando è ancora più buono! Un tè di gran classe.
Tè wulong prodotto a Doi Mae Salong, nel nord della Thailandia, a 1200 metri di altitudine. Vengono raccolte solo le foglie che subiscono il morso della…

Bi Luo Chun
Tè verde dello Jiangsu, un grande classico. Belle foglie arricciate ricche di germogli, sapore fresco e fruttato. Ottimo e dissetante.
Tè verde dello Jiangsu, un grande classico. Belle foglie arricciate ricche di germogli, sapore fresco e fruttato. Ottimo e dissetante.

Black Royal Project
Tè nero thailandese ottenuto con la cultivar Jinxuan, prodotto a Doi Anghkang, a 1330 metri di altezza. Le foglie sono ben lavorate, voluminose e profumate. Il liquore è fruttato con note vegetali. Saporito e bilanciato.
Tè nero thailandese ottenuto con la cultivar Jinxuan, prodotto a Doi Anghkang, a 1330 metri di altezza. Le foglie sono ben lavorate, voluminose e profumate.…

Vietnam Ban Lien
Tè nero prodotto a Ban Lien, nel nord del paese, ottenuto con foglie raccolte a mano su alberi di tè Shan.
La lavorazione, interamente manuale, prevede un’ossidazione limitata e l’essiccazione finale ai raggi del sole.
Questo allunga i tempi di produzione e diminuisce la quantità prodotta a vantaggio della qualità.
Il sapore di questo tè è delicato, dolce e avvolgente.
Si presta bene a essere infuso più volte.
Il valore aggiunto di questo prodotto sta nel fatto che la gestione della raccolta, della produzione e della vendita del tè è in mano a cooperative locali che ottengono così il giusto compenso per il loro lavoro e si curano di preservare il delicato ecosistema della foresta.
Tè nero prodotto a Ban Lien, nel nord del paese, ottenuto con foglie raccolte a mano su alberi di tè Shan.La lavorazione, interamente manuale, prevede…