Bi Luo Chun
12,00€
L’isola di Taiwan è patria di meravigliosi tè wulong, ma non solo: anche tè rossi e qualche tè verde.
Il tè verde Bi Luo Chun prodotto a Taiwan ricorda solo nel nome quello originario della provincia dello Jiangsu, ma ha in realtà un carattere tutto suo.
È stato raccolto e lavorato a Sanxia all’altitudine di 800 metri, con la cultivar QinxingGanzai, prima della festa di Qingming a inizio aprile.
Le foglie sono molto belle, sottili ed eleganti, dal verde più chiaro all’argento. Il loro profumo è fresco, con una nota dolce che si ritrova una volte infuse.
Il liquore è molto chiaro e in bocca è delicato e rinfrescante.
Queste note sono esaltate dall’estrazione a freddo.
Spedizione Gratuita per ordini superiori a 59,00€
Il prodotto può essere entrato in contatto con frutta a guscio e altri allergeni.
Ti potrebbero anche interessare

Qin Yu
Tè wulong prodotto a Shan Lin Xi, nella parte centrale dell’isola di Taiwan, a un’altitudine di 1200 metri. Si tratta quindi di un “gaoshan”, un tè di montagna.
È prodotto con una cultivar nuova: taicha #22, ibrido di Qing Xin e Jin Xuan.
I gaoshan sono generalmente raccolti a mano e prodotti in quantità limitate: le condizioni ambientali in cui crescono le piante, caratterizzate da sbalzi di temperatura tra giorno e notte, scarsa irradiazione solare, presenza di nebbia, sono alla base delle loro caratteristiche di forma e sapore. Le piante crescono lentamente, le foglie sono piccole e morbide, ricche di sostanze dolci e umami.
Il nostro Qin Yu si caratterizza per foglie verde scuro, lucide, fiorite e lattee al naso.
In tazza è dolce, delicato, con note di frutta e di panna.
Un tè meraviglioso che coniuga bene le caratteristiche dei suoi progenitori: la parte lattea e cremosa del Jin Xuan e la freschezza fiorita del Qing Xin.
Tè wulong prodotto a Shan Lin Xi, nella parte centrale dell’isola di Taiwan, a un’altitudine di 1200 metri. Si tratta quindi di un “gaoshan”, un…

Roasted Bao Zhong
Il Bao Zhong è uno dei tè wulong che maggiormente caratterizza Taiwan. Viene prodotto a Pinglin, ai piedi delle Snow Mountains, in un’area caratterizzata da clima umido e terreno fertile, con la cultivar Qing Xin Wulong. Tradizionalmente le foglie hanno subito poca ossidazione e nessuna torrefazione.
Il Roasted Bao Zhong ne è una versione insolita e particolare.
Le foglie subiscono una ossidazione maggiore e, dopo la lavorazione, una leggera torrefazione.
Si presentano voluminose e delicatamente attorcigliate, dal colore verde scuro e al naso offrono sentori vegetali e tostati.
Nella tazza è il liquore è limpido e avvolgente in bocca. Il sapore è delicato, con note dolci e più fruttate rispetto al Bao Zhong non torrefatto.
Una piacevole novità che consacra ancora una volta la qualità eccelsa dei tè di Taiwan.
Il Bao Zhong è uno dei tè wulong che maggiormente caratterizza Taiwan. Viene prodotto a Pinglin, ai piedi delle Snow Mountains, in un’area caratterizzata da…

Enshi Yulu
Tra i raccolti primaverili dei tè verdi cinesi amiamo molto l’Enshi Yulu.
Questo tè viene prodotto nella provincia dell’Hubei.
La caratteristica che lo differenzia da altri tè verdi cinesi sta nella fase iniziale di lavorazione, “l’uccisione del verde” volta a bloccare l’ossidazione delle foglie, che per l’Enshi Yulu è ottenuta cuocendo le foglie con il vapore.
Una tecnica in uso soprattutto in Giappone ma originaria della Cina: dona un colore intenso e sentori freschi e balsamici alle foglie asciutte.
Queste ultime, sottili come aghi di pino, lucide e intensamente profumate, regalano in tazza un liquore limpido con sfumature verdi e brillanti.
In bocca Enshi Yulu è fresco, dolce, umami.
Un tè meraviglioso.
Tra i raccolti primaverili dei tè verdi cinesi amiamo molto l’Enshi Yulu.Questo tè viene prodotto nella provincia dell’Hubei.La caratteristica che lo differenzia da altri tè…