Vietnam Ban Lien
6,00€
Tè nero prodotto a Ban Lien, nel nord del paese, ottenuto con foglie raccolte a mano su alberi di tè Shan.
La lavorazione, interamente manuale, prevede un’ossidazione limitata e l’essiccazione finale ai raggi del sole.
Questo allunga i tempi di produzione e diminuisce la quantità prodotta a vantaggio della qualità.
Il sapore di questo tè è delicato, dolce e avvolgente.
Si presta bene a essere infuso più volte.
Il valore aggiunto di questo prodotto sta nel fatto che la gestione della raccolta, della produzione e della vendita del tè è in mano a cooperative locali che ottengono così il giusto compenso per il loro lavoro e si curano di preservare il delicato ecosistema della foresta.
Spedizione Gratuita per ordini superiori a 59,00€
Ti potrebbero anche interessare

Kenia Milima GFOP Golden Tipped
Tè nero prodotto in Kenia, Milima è uno dei pochi a essere ancora ottenuto con il tradizionale metodo ortodosso.
Coltivato sugli altopiani, si presenta con foglie di media dimensione, attorcigliate, lavorate con attenzione: colore scuro, illuminato da punte dorate, profumo dolce e maltato.
Il grado delle foglie è GFOP: acronimo di Golden Flowery Orange Pekoe, questa sigla identifica un raccolto composto da germoglio e prima foglia. Il termine Golden indica che è particolarmente ricco di germogli. Il liquore color mogano è dolce e aromatico.
Un tè ottimo per chi ama tè corposi ma non eccessivamente tannici o astringenti.
Perfetto al mattino, tonificante il pomeriggio.
Tè nero prodotto in Kenia, Milima è uno dei pochi a essere ancora ottenuto con il tradizionale metodo ortodosso.Coltivato sugli altopiani, si presenta con foglie…

Wakoucha Benifuki
Tè nero giapponese prodotto con la cultivar Benifuki nell’isola di Tokunoshima, prefettura di Kagoshima. Le foglie sono voluminose, intensamente profumate. Il liquore ramato è dolce e avvolgente, con note agrumate e fiorite persistenti.
Tè nero giapponese prodotto con la cultivar Benifuki nell’isola di Tokunoshima, prefettura di Kagoshima. Le foglie sono voluminose, intensamente profumate. Il liquore ramato è dolce…

Darjeeling FF Seeyok SFTGFOP1 Bio
Tè nero biologico prodotto nel giardino di Seeyok, nella regione del Darjeeling, precisamente nella Mirik Valley non lontano dal confine nepalese.
Fondato dagli inglesi nel 1869 è stato uno dei primi a diventare biologico negli anni ’90. Ripido e scosceso, va dai 1100 m ai 1800 m slm.
Il nostro Darjeeling fa parte del raccolto primaverile, first flush, ed è compreso in un lotto numerato che arriva in Europa appena prodotto.
Le foglie subiscono un’ossidazione poco accentuata e si presentano con una sinfonia di verdi e un intenso profumo fiorito e fruttato.
Nella tazza il liquore è dorato, fresco e fiorito, con una leggera e piacevole nota agrumata.
Un tè di gran classe, la primavera in una tazza.
Tè nero biologico prodotto nel giardino di Seeyok, nella regione del Darjeeling, precisamente nella Mirik Valley non lontano dal confine nepalese.Fondato dagli inglesi nel 1869…

Qimen Hao Ya
Il Qimen, più conosciuto come Keemun, è un tè rosso creato dai produttori di tè cinesi a fine del diciannovesimo secolo per accontentare la richiesta del mercato europeo.
Nasce nella provincia dell’Anhui, una zona paludosa e umida, e per produrlo viene utilizzata la cultivar Qimen o Chuye, caratterizzata da foglie di ridotte dimensioni.
Il nostro Qimen Hao Ya si caratterizza per foglie molto piccole, scure, dal profumo delicato e fiorito.
Nella tazza il liquore è color del miele e al naso si percepisce una nota di cacao che si ritrova poi assaggiandolo.
In bocca è dolce, delicato, con note fiorite che si accompagnano a quelle più maltate e di cacao.
Un tè perfetto per chi ama sapore e dolcezza.
Il Qimen, più conosciuto come Keemun, è un tè rosso creato dai produttori di tè cinesi a fine del diciannovesimo secolo per accontentare la richiesta…

Darjeeling SF Castleton FTGFOP1
Tè nero Darjeeling SF – second flush – prodotto con il raccolto estivo nel giardino di Castleton.
Questa piantagione, operativa dal 1885, è rinomata per la qualità dei raccolti estivi caratterizzati da una nota “muscatel“, ovvero un sentore fruttato e speziato che si ritrova anche nel migliore Oriental Beauty.
Le foglie di questo pregiato tè sono piccole, brune, ben lavorate, dal profumo dolce e fiorito.
Il colore del liquore in tazza è aranciato con note ramate. Leggero in bocca, è dolce e delicato, con un piacevole ventaglio di note fiorite e una leggera astringenza.
Un ottimo tè per il pomeriggio o per chi ama tè neri più delicati.
Tè nero Darjeeling SF – second flush – prodotto con il raccolto estivo nel giardino di Castleton.Questa piantagione, operativa dal 1885, è rinomata per la…