Ingredienti: tè verde Sencha biologico, mela cotogna, dattero, mela, fico, arancia, calendula, cardamomo, bacche di goji, fragola, aronia, mirtillo, rosa, lavanda, sambuco, malva, aromi naturali.
Sencha d’autunno Bio
7,00€
Un ottimo tè verde Sencha giapponese da coltivazione biologica, prodotto nella prefettura di Shizuoka.
Belle foglie ad ago, dal verde intenso, miscelate a frutta disidratata, fiori e bacche: mela cotogna, dattero, fico, arancia, fragola, mirtillo, calendula, rosa, lavanda, sambuco e cardamomo.
La sapiente aromatizzazione delle foglie dona un tè dal sapore fresco e saporito, dove si riconosce la nota delicata del sencha, accarezzata dalla freschezza degli agrumi, dalla dolcezza dei frutti dell’autunno e dall’armonia dei fiori. La lavanda spicca nel retrogusto. Ottima persistenza.
Un tè verde ricco e generoso, che ci ricorda che anche le stagioni fredde sono ricche di sorprese.
Ottimo altresì preparato in acqua fredda, con tempi di infusione lunghi, o con il ghiaccio.
Spedizione Gratuita per ordini superiori a 59,00€
Ti potrebbero anche interessare

Earl Grey verde
Tè verde Young Hyson prodotto nel distretto di Nuwara Eliya e aromatizzato con estratti naturali di bergamotto. Dolce, vanigliato, profumato e delicato. Ottimo anche infuso a freddo.
Tè verde Young Hyson prodotto nel distretto di Nuwara Eliya e aromatizzato con estratti naturali di bergamotto. Dolce, vanigliato, profumato e delicato. Ottimo anche infuso…

Tè del samurai bio
Un ottimo tè verde Sencha giapponese da coltivazione biologica, prodotto a nella prefettura di Shizuoka.
Belle foglie ad ago, dal verde intenso, miscelate a petali di rosa e a ciliegie disidratate.
La sapiente e delicata aromatizzazione delle foglie dona un tè dal sapore molto piacevole, dove si riconosce la nota delicata ed erbacea del sencha, accarezzata dalla dolcezza della ciliegia e da un accenno di rosa che si percepisce soprattutto nel retrogusto.
Un tè verde delicato, fascinoso, che non deluderà anche gli amanti del Sencha in purezza.
Ottimo altresì preparato in acqua fredda, con tempi di infusione lunghi, o con il ghiaccio.
Un ottimo tè verde Sencha giapponese da coltivazione biologica, prodotto a nella prefettura di Shizuoka.Belle foglie ad ago, dal verde intenso, miscelate a petali di…

Wenshan Bao Zhong
Uno dei tè wulong che maggiormente caratterizzano Taiwan: il Bao Zhong costituisce però una categoria a sé.
Viene prodotto a Pinglin, ai piedi delle Snow Mountains, in un’area caratterizzata da clima umido e terreno fertile, con la cultivar Qing Xin Wulong.
Le foglie sono leggermente attorcigliate e hanno subito poca ossidazione, il colore è verde scuro, il profumo fragrante, fiori bianchi e latte.
In tazza il liquore è giallo con accenni smeraldo, e in bocca colpisce per la fragranza fiorita, con un finale agrumato.
Nelle infusioni successive prevalgono i fiori, e diventa più morbido e cremoso, con una fantastica dolcezza.
Un tè soave, che sa regalare emozioni.
Uno dei tè wulong che maggiormente caratterizzano Taiwan: il Bao Zhong costituisce però una categoria a sé.Viene prodotto a Pinglin, ai piedi delle Snow Mountains,…

Sencha limone zenzero
Il nostro Sencha limone zenzero è stato creato miscelando autentico tè verde giapponese con zenzero, citronella e zagara. Si tratta quindi di un mélange e non di un tè aromatizzato.
Il Sencha viene prodotto dall’azienda Otsuka a Kakegawa, nella prefettura di Shizuoka.
Questo tè è stato lavorato con il metodo fukamushi – cottura intensa – ed è stato miscelato in azienda. Si tratta di un trend sempre più popolare in Giappone, che affianca ai più tradizionali blend di tè verde con riso soffiato, riso tostato, o Sakura – fiori di ciliegio – anche yuzu, limone e zenzero.
Il risultato è un tè verde morbido, delicato e dolce, dove la nota dello zenzero è accennata e si riconoscono i sapori del Sencha e della citronella.
Una piacevole e persistente carezza.
Il nostro Sencha limone zenzero è stato creato miscelando autentico tè verde giapponese con zenzero, citronella e zagara. Si tratta quindi di un mélange e…

Sencha Yabukita Bio
Tè verde Sencha prodotto con criteri biologici a Kirishima, nella prefettura di Kagoshima.
La cultivar utilizzata è la più famosa: Yabukita. Nata a inizio millenovecento e registrata nel 1953, è la più utilizzata per la resa, la resistenza al freddo e e alle malattie e l’ottimo sapore.
Nel nostro Sencha le foglie sono aghiformi, dal colore verde smeraldo e molto profumate.
Hanno subito una fase iniziale di vaporizzazione per bloccarne l’ossidazione detta chumushi, ovvero secondo tempistiche ordinarie, in contrapposizione alla cottura a vapore asamushi – più breve – e fukamushi – più lunga.
Nella tazza il tè è morbido, fruttato, dolce e persistente. Le note vegetali emergono raffreddando.
Il nostro cavallo di battaglia, irrinunciabile per chi ama iniziare la giornata con un tè verde giapponese.
Tè verde Sencha prodotto con criteri biologici a Kirishima, nella prefettura di Kagoshima.La cultivar utilizzata è la più famosa: Yabukita. Nata a inizio millenovecento e…