Ingredienti: tè bianco, fiori di calendula, aromi naturali, tè verde, aromi.
Tè bianco sambuco e calendula
5,00€
Un tè bianco delicato e leggero, ottimo sia caldo sia freddo.
Le belle foglie voluminose sono quelle del famoso tè Bai Mudan, composte dal germoglio e da due/tre foglie.
Il colore è ricco di sfumature di verde e spicca l’argento dei germogli.
Sono presenti in mélange petali di calendula.
Il profumo delle foglie è arricchito e addolcito dall’aroma del sambuco.
In tazza è dolce e delicato, con un sottile profumo fiorito che si ritrova sul palato.
Un ottimo tè che anche raffreddando non diventa amaro, ideale per il pomeriggi più caldi e per chi non ama i tè troppo intensi.
Spedizione Gratuita per ordini superiori a 59,00€
Ti potrebbero anche interessare

Green Snail
Tè verde del Guizhou dalle piccole foglie strettamente attorcigliate, ricche di gemme. Il liquore, delicato e dolce, è rinfrescante e con una buona persistenza.
Tè verde del Guizhou dalle piccole foglie strettamente attorcigliate, ricche di gemme. Il liquore, delicato e dolce, è rinfrescante e con una buona persistenza.

Vietnam Yabao
Un tè bianco dal nord del Vietnam ottenuto con germogli dai riflessi violacei, raccolti su alberi selvatici.
L’essiccazione avviene al sole, seguita da una leggera torrefazione finale.
Viene chiamato Yabao, foglia viola: questo perchè ricco di antocianina.
Questi germogli, dal profumo incredibile, permettono diverse infusioni: il liquore, sempre dolce, rivela da prima sentori di frutta, quali litchi e mela, lasciando poi lo spazio a note più floreali dove spicca la rosa.
Il valore aggiunto di questo prodotto sta nel fatto che la gestione della raccolta, della produzione e della vendita del tè è in mano a cooperative locali che ottengono così il giusto compenso per il loro lavoro e si curano di preservare il delicato ecosistema della foresta.
Un tè bianco dal nord del Vietnam ottenuto con germogli dai riflessi violacei, raccolti su alberi selvatici.L’essiccazione avviene al sole, seguita da una leggera torrefazione…

Tè verde alla rosa bio
Tè verde biologico Wu Lu, prodotto nella regione cinese del Hunan: le foglie sono di media grandezza, ben lavorate, leggermente attorcigliate, dal colore verde scuro, miscelate con boccioli e petali di rosa.
Sono state aromatizzate con delicatezza e sapienza utilizzando aromi naturali di rosa e litchi.
In bocca ritroviamo l’ottima qualità del tè verde Wu Lu utilizzato, che si caratterizza per dolcezza e delicatezza.
Scopriamo accenni di rosa e litchi nel retrogusto. Una rosa delicata, mai aggressiva, quella dei fiori essiccati. Il litchi regala piacevoli accenni di note fruttate che completano l’esperienza olfattiva e gustativa.
Un ottimo tè verde, grazia e delicatezza in tazza.
Tè verde biologico Wu Lu, prodotto nella regione cinese del Hunan: le foglie sono di media grandezza, ben lavorate, leggermente attorcigliate, dal colore verde scuro,…

Tè del samurai bio
Un ottimo tè verde Sencha giapponese da coltivazione biologica, prodotto a nella prefettura di Shizuoka.
Belle foglie ad ago, dal verde intenso, miscelate a petali di rosa e a ciliegie disidratate.
La sapiente e delicata aromatizzazione delle foglie dona un tè dal sapore molto piacevole, dove si riconosce la nota delicata ed erbacea del sencha, accarezzata dalla dolcezza della ciliegia e da un accenno di rosa che si percepisce soprattutto nel retrogusto.
Un tè verde delicato, fascinoso, che non deluderà anche gli amanti del Sencha in purezza.
Ottimo altresì preparato in acqua fredda, con tempi di infusione lunghi, o con il ghiaccio.
Un ottimo tè verde Sencha giapponese da coltivazione biologica, prodotto a nella prefettura di Shizuoka.Belle foglie ad ago, dal verde intenso, miscelate a petali di…

Bai Mudan 1st grade
Delizioso tè bianco cinese Bai Mudan – peonia bianca – prodotto nel Fujian, utilizzando il germoglio e le prime due/tre foglie.
Le fasi di lavorazione successive alla raccolta sono due: appassimento ed essiccazione. Devono essere condotte con grande maestria per ottenere un tè perfetto.
Le foglie del Bai Mudan sono grandi e voluminose, dalle diverse tonalità di verde, cui si aggiunge l'argento dei germogli. Il profumo delle foglie asciutte è intenso. Il liquore che si ottiene è limpido, ambrato, dal sapore delicato ma persistente: note di frutta matura ed essicata e malto.
Molto dissetante, sorprendente anche estratto a freddo.
Un ottimo tè bianco, ideale per avvicinarsi a questa pregiata categoria.
Delizioso tè bianco cinese Bai Mudan – peonia bianca – prodotto nel Fujian, utilizzando il germoglio e le prime due/tre foglie.Le fasi di lavorazione successive…