Vi offriamo l’opportunità di compiere un piccolo viaggio nel mondo del tè con un percorso da scegliere in base al vostro gusto o alla vostra curiosità.
Il percorso é pensato per una o due persone: per gruppi di tre o più – e se desiderate personalizzazioni – contattateci all’indirizzo camellia@camelliate.it.
Il percorso di degustazione deve essere prenotato in anticipo, negli orari dedicati alla degustazione: dal martedì al sabato, dalle ore 15 alle ore 18, festivi esclusi.
Il prezzo è di euro 25 a persona, euro 40 a coppia.
I sapori del tè verde
Enshi Yulu
Cina, Hubei, cottura a vapore: fresco e balsamico.
Sencha Fukumidori
Giappone, Saitama, cottura fukamushi: intenso e bilanciato tra dolcezza e umami.
Bua Cha Dam
Laos, altipiano di Bolaven, lavorato artigianalmente: dolce e tostato.
Taiwan: l’isola formosa
Bi Luo Chun
Sanxia, tè verde da cultivar QinxingGanzai: delicato e rinfrescante.
Qin Yu
Shan Lin Xi, wulong gaoshan – tè di montagna: fiorito e cremoso.
Honey Scented
Nantou, tè rosso bitten: rotondo e complesso.
I paesi del tè
Sencha Yabukita Bio
Giappone, Kagoshima, cultivar Yabukita: intenso e bilanciato tra umami e astringenza.
Darjeeling FF Seeyok SFTGFOP1 Bio DJ01/23
India, giardino di Seeyok, tè nero first flush – primaverile: fresco e fiorito.
Mi Lan Xiang Dan Cong
Cina, Guangdong, wulong Dan Cong: dolce e fruttato.
Fujian, dal Minnan al Minbei
Tie Guan Yin Suanxing
Yongchun, sud del Fujian, wulong prodotto in autunno: dolce, persistente, dall’intenso profumo di giacinto.
Floral Chi Gan
Parco di Wuyi, Tongmu Guan, un tè rosso meraviglioso: note dolci e speziate, foglie da infondere più e più volte.
Da Hong Pao
Parco di Wuyi, uno dei tè wulong più famosi: delicato al palato, regala note dolci, legnose, fruttate.
Il sapore del Giappone
Sencha Saemidori Bio
Prefettura di Kagoshima, cultivar Saemidori: un tè verde fresco, delicato e fragrante.
Gyokuro Matsu No Tsukasa
Uji, cultivar Goko, Samidori e Komakage: tè verde intensamente umami, fruttato e persistente.
Matcha Uji Bio
Uji, matcha di grado cerimoniale: cremoso, umami e intenso.
Tè neri: alla scoperta della delicatezza
Darjeeling SF Castleton FTGFOP1
India, giardino di Castleton, tè nero second flush – raccolto estivo: delicato e fruttato.
Qimen Jinzhen
Anhui, raro tè rosso, versione superlativa del più conosciuto Keemun: lavorazione manuale, profumi e sapori delicati, fruttati e fioriti con un finale di cacao.
Wakoucha Benifuki
Giappone, isola di Tokunoshima: un tè nero da cultivar Benifuki dalle note fiorite e agrumate.