
L’isola di Taiwan, chiamata Formosa – la bella – dai portoghesi, è un importante produttore di tè.
La Camellia sinensis era già presente sull’isola, ma fu la cacciata degli Olandesi e l’arrivo della dinastia cinese Qing a dare impulso alla coltivazione e produzione di tè, sin dal XVIII secolo. Ulteriore slancio fu dato dall’occupazione giapponese.
Taiwan è una piccola isola ma presenta una grande varietà di territorio, dalle pianure alle alte montagne. Si trova ai margini tra zona temperata e zona tropicale: il clima è caldo e umido ma talvolta nevica sulle cime più elevate. Si presta perfettamente alla coltivazione del tè.
E che magnifici tè. Si caratterizzano per la dolcezza, la freschezza, la cremosità, in particolare nei gaoshan, i tè coltivati oltre i 1000 metri di altitudine.
Abbiamo selezionato alcuni nuovi wulong:
Nuovi wulog da Taiwan
Qin Yu, un cultivar nuovo, ibrido tra Chinxing e Jinxuan. In bocca è avvolgente, dolce e delicato con note di frutta fresca e panna. Prodotto a Shan Lin Xi, 1200 metri di altitudine, ossidazione 18%.
Yingxiang, ibrido di Chinxing. Cremoso e ottimo anche freddo, si bilancia tra le note lattee e quelle più fresche, rivelando i caratteri delle cultivar originarie. Prodotto a Shan Lin Xi, 800 metri di altitudine, ossidazione tra il 20 e il 25%.
Dong Ding, cultivar Chinxing, caratterizzato da una torrefazione più leggera del consueto. Una sorpresa: molto dolce, fruttato, dalla persistente nota di pesca gialla. Prodotto a Nantou.
Jin Xuan, il famoso cultivar tanto amato quanto riprodotto in versioni aromatizzate. Delicato, sottile, dolce e latteo. È stato prodotto a Shan Lin Xi, a un’altitudine di 1300 metri.
Accanto a:
Nuovi wulog da Taiwan
Chinxing, il famoso cultivar. Dolce e delicato in bocca, quasi balsamico. Ricco di complessità, meraviglioso. Prodotto ad Alishan, 1600 metri di altitudine, ossidazione molto bassa.
Four Season, ovvero Si Ji Chun, fiorito al naso e poi dolce e fruttato in bocca. Prodotto a Nantou, ossidazione bassa.
Wulong ottimi per accogliere i tepori della primavera… e il nostro graduale ritorno a una zona “bianca”.
Vi ricordiamo che anche in zona rossa saremo aperti per la vendita di tè: e per chi non può scegliere in negozio, consegne a domicilio in Torino e spedizioni ovunque in Italia.
Scritto da Ezio degustando il Dong Ding.
Delizioso e persistente.
Commenti