L’autunno da Camellia

Cari amici di Camellia,

con l’autunno arriva il tempo per tè caldi, scuri e avvolgenti.

Accanto alle note delicate, fiorite ed erbacee dei tè estivi introduciamo sentori e sapori più maltati e rotondi.

 

In questi giorni sono nuovamente disponibili due eccellenze che ben rappresentano il nostro assortimento di tè neri indiani:

Assam SF Mangalam FTGFOP1 Special CL: un tè nero – second flush – prodotto a fine primavera nell’innovativo giardino di Mangalam, nei pressi di Charaideo. Lavorato con metodo ortodosso, si caratterizza per le belle foglie intere, ricche di germogli dorati, dal profumo intenso e fruttato.

In tazza il liquore è scuro, in bocca maltato, fruttato e persistente.

Il grado FTGFOP1 indica foglie intere con un alto grado di germogli.

Darjeeling SF Castleton FTGFOP: prodotto con il raccolto estivo – second flush – nel giardino di Castleton che, operativo dal 1885, è rinomato per la qualità dei raccolti caratterizzati da una nota “muscatel“ ovvero un sentore fruttato e speziato.

Le foglie di questo pregiato tè sono piccole, brune, ben lavorate, dal profumo dolce e fiorito.

Il colore del liquore in tazza è aranciato con note ramate. Leggero in bocca, è dolce e delicato, con un piacevole ventaglio di note fiorite e una leggera astringenza.

 

E infine, dalle mani sapienti di Master Lin, è nuovamente con noi il raccolto 2023 di Dong Fang Mei Ren, meglio conosciuto come Oriental Beauty.

Tè iconico, famoso e difficile da trovare, è prodotto a Taoyuan, nell’isola di Taiwan. Si tratta di un tè bitten, ovvero prodotto con foglie che a fine primavera subiscono l’attacco della Jacobiana formosasca: la reazione della pianta è la produzione di molecole odorose che influenzano profumi e sapori di questo tè.

Le foglie, ben lavorate e ricche di germogli argentei, offrono un liquore dorato, morbido in bocca e quasi frizzante. Dolce, con note di rosa antica, di miele e di noce moscata. Questi sentori si esaltano in infusioni multiple.

 

Ci sono altre novità, come sempre, d’autunno.

  • Venerdì 3 novembre ospiteremo Kunie Kajishima di NPO, dalla prefettura di Saitama. Anche quest’anno ci presenta il nuovo raccolto, con qualche dritta sulla preparazione di un buon tè verde giapponese.
    Dalle ore 17 alle ore 18.30. Sono disponibili 12 posti, solo su prenotazione
  • Domenica 3 dicembre Nicoletta Tul vi darà l’opportunità di partecipare ai corsi Tea Foundation della @global_japanese_tea. Dalle ore 10 alle ore 18, in presenza e in lingua italiana. Per informazioni dettagliate sui programmi e per la prenotazione è necessario scrivere a nicoletta.tul@gmail.com.

Scritto da Ezio assaggiando il nuovo Oriental Beauty: bello agli occhi ma ancor di più buono…