Sulla nostra carta dei tè è presente un simbolo che indica che è possibile preparare i tè cinesi con la gaiwan oltre che con la teiera. Alcuni di voi ci hanno chiesto incuriositi di cosa si tratta e a cosa serve.
La gaiwan è una tazza dotata di piattino e coperchio, in porcellana o in vetro o altri materiali, che viene utilizzata molto comunemente in Cina sia per la preparazione del tè sia per berlo.

E’ ottimale per infusioni molto veloci: infatti, usando la teiera, accade sovente che le foglie intasino il beccuccio e rallentino le operazioni di svuotamento. Questo diventa un problema quando pochi secondi in più o in meno influenzano il sapore e il profumo del tè.
Usando la gaiwan si trattengono le foglie di tè con il coperchio e si svuota la tazza con un solo gesto.
Un minimo di pratica permette di acquisire la tecnica: unica avvertenza, attenzione alla temperatura della gaiwan. Con il tempo si impara a resistere al calore!
Ecco un breve video che vi insegna a usare la gaiwan: l’invito è venire da Camellia a provare!
Scritto da Ezio e Ombretta bevendo Tian Mu Qing Ding, tè verde cinese.