In diverse zone del mondo viene coltivata la pianta del tè.
In Asia, tra gli altri, Turchia, Georgia, Iran, Nepal, Vietnam, Corea, Thailandia e Indonesia producono tè gradevoli e di buona qualità, in parte destinati al consumo interno e in parte all’ esportazione.
L’ Africa produce una grande quantità di tè, in genere completamente ossidati: di particolare pregio quelli del Kenia, del Ruanda e del Camerun.
Anche l’ America del Sud produce tè, in gran parte destinato al mercato nordamericano.
In Europa le uniche piantagioni di tè si trovano in Portogallo, nelle isole Azzorre.
Tè dalla Corea
Korea Jeju Sejak Bio
Tè verde biologico prodotto nell’isola vulcanica di Jeju, patrimonio Unesco, ottenuto con il secondo raccolto. Foglie verdi e profumate, liquore limpido con spiccate note vegetali e sentori di frutta secca.
Tè dal Vietnam
Vietnam Yabao
Un tè bianco dal nord del Vietnam, ottenuto con germogli raccolti su alberi selvaggi, dai riflessi violacei, essiccato al sole e leggermente torrefatto. Viene anche chiamato Yabao, foglia viola: questo perchè ricco di antocianina. Questi germogli, dal profumo incredibile, permettono diverse infusioni: sempre dolce, rivela da prima sentori di frutta, quali litchi e mela, lasciando poi lo spazio a note più floreali, dove spicca la rosa.
Vietnam Ban Lien
Tè nero prodotto a Ban Lien, nel nord del paese, ottenuto con foglie raccolte a mano sugli alberi Shan. La lavorazione, interamente manuale, prevede un’ossidazione limitata e l’essiccazione finale ai raggi del sole. Questo allunga i tempi di produzione e ne diminuisce la quantità prodotta. Il sapore di questo tè è delicato, dolce e si presta bene a essere infuso più volte.
Tè dal Kenia
Kenia Milima GFOP Golden Tipped
Tè nero dal Kenia, prodotto sulle pendici del monte Kilimangiaro. Foglie piccole, spezzate, ricche di gemme dorate. Il liquore color mattone è piacevolmente morbido, dolce.
Tè dal Rwanda
Rwanda OP Bio
Tè nero biologico africano dalle belle foglie. Il liquore è dolce, leggero e leggermente vegetale.
Tè dalla Thailandia
Black Royal Project
Tè nero thailandese ottenuto con la cultivar Jinxuan, prodotto a Doi Anghkang, a 1330 metri di altezza. Belle foglie voluminose e profumate, liquore fruttato con note vegetali.
Green Royal Project FF
Tè verde thailandese ottenuto con il primo raccolto della primavera nella piantagione sperimentale di Doi Angkhang, Royal Project Foundation, a 1.300 metri slm. Le foglie sono grandi, scure, profumate e regalano un liquore molto delicato e dolce, di carattere e decisamente diverso da quanto abbiamo già assaggiato da quella regione.
Royal Beauty Doi Angkhang
Wulong bitten – le foglie sono morse dalla moschina Jacobiasca Formosana come il più famoso Oriental Beauty taiwanese – prodotto con cultivar Jinxuan e Rhuan Zhe. Il liquore ha aromi floreali e sapore speziato con note di miele. Viene prodotto in una piantagione nella stazione sperimentale di Doi Angkhang a 1300 metri di altezza.
Tè dal Laos
Bua Cha Dam
Tè verde del Laos, prodotto nell’altopiano di Bolaven, nel centro del paese. Belle foglie voluminose, profumo leggermente affumicato, sapore dolce e intenso, ricorda il pu’er sheng.