Cari amici di Camellia, qualche dettaglio in più sui wulong dell’incontro di domenica 17 aprile.
Inizieremo con Drago d’Himalaya, wulong prodotto in Nepal, dall’ossidazione intensa, con foglie lunghe, scure e gemme argentate.
Continueremo con Thaï Beauty, wulong prodotto in Thailandia, dall’ossidazione media, tè di un solo raccolto, e a sorpresa, un Korea wulong, dall’ossidazione intensa, con foglie scure ritorte nella lunghezza.
Concluderemo con Chen Nien Laou Cha, wulong di Taiwan del 2005 dalle foglie a sfera irregolare, per il quale ogni anno viene ripetuta una tostatura dolcissima al fuoco di legna.
Il laboratorio si terrà domenica 17 aprile dalle ore 10:30 alle 12:30 presso Camellia – Il tempo del tè, in via Catania 24.
E’ prevista la partecipazione di un massimo di 12 persone.
Il costo è di 23 euro a persona, ridotto a 18 euro per chi ha partecipato agli altri due incontri.
Vi preghiamo di prenotare la vostra partecipazione scrivendo a camellia@camelliate.it o chiamandoci al numero 011 7651876.
Scritto da Ezio bevendo Da Hong Pao, tè wulong cinese del Fujian, dalle foglie voluminose e leggermente attorcigliate, con un gusto pieno che bilancia sentore minerale e dolcezza.