• Home
  • Camellia è
  • Degustazione
  • I nostri tè
    • India
    • Sri Lanka
    • Cina
    • Giappone
    • Taiwan
    • Altri paesi
    • Tè aromatizzati
    • Infusi e tisane
  • Contatti e orari
  • EShop

camellia

il tempo del tè

camellia

Dong Fang Meiren Cha, Oriental Beauty

18 Ottobre 2017

Oriental Beauty, Foglie multicolore

È finalmente arrivato da Camellia!

Dong Fang Meiren Cha, conosciuto con diversi nomi tra i quali il più famoso è Oriental Beauty, è un wulong di Taiwan che ha pochi rivali.

Diversamente da altri wulong per i quali si usano foglie più grandi, per la sua preparazione vengono raccolti un germoglio e due foglie: i primi si possono notare per il loro colore argentato.

Si tratta di un tè molto pregiato: in passato si diceva che con 15 kg di questo tè si potesse comprare una casa a Taiwan!

Il suo profumo e il suo sapore dolce e fruttato spiegano il suo pregio.

Questi sono dovuti al fatto che prima del raccolto le sue foglie vengono aggredite da una mosca verde, la Jacobiasca formosana: il morso dell’insetto innesta un piccolo processo di ossidazione, che influisce sul sapore di questo tè.

È difficile e faticoso raccogliere solo le foglie che hanno subito il morso della mosca.

E non è detto che la mosca attacchi le foglie con regolarità: i produttori non usano pesticidi affinchè questa torni ogni anno tra giugno e luglio.

Dopo la raccolta, le foglie subiscono un appassimento al sole, cui segue quello al coperto, generalmente più lungo rispetto a quello di altri wulong.

Anche il processo di ossidazione – parziale – dell’Oriental Beauty è più lungo. Le foglie sono tenere e delicate e la mano dell’uomo deve essere leggera.

Al momento opportuno, e questo è deciso dall’esperienza e dalla bravura del tea master, l’ossidazione viene interrotta con il calore.

La rollatura delle foglie deve essere delicata perchè non venga alterato il gusto. L’essiccazione finale completa il processo.

Quando abbiamo aperto la nostra confezione di Oriental Beauty, il profumo delle foglie ci ha emozionato. Fiori di montagna e fiori bianchi, frutta matura.

Guardando il colore delle foglie, abbiamo contato l’argento, due tonalità di verde e due di marrone: non a caso si dice che le migliori foglie presentino cinque colori.

I cinque colori

I cinque colori

Il liquore giallo oro è morbido e vellutato sin dalla prima infusione.

Il sapore del liquore dolce, fruttato e ricco di note speziate, vivace.

Nelle infusioni successive aumenta la dolcezza e la complessità dei sapori e degli aromi che si possono riconoscere e assaporare.

Un’autentica gioia per tutti i sensi.

Scritto da Ezio assaggiando Dong Fang Meiren Cha, Oriental Beauty, superbo wulong di Taiwan.

Archiviato in: preparazione del tè

Share

Facebook Google+ Twitter Pinterest Email

Commenti Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente
Successivo

Categorie

  • eventi
  • libri, viaggi, geografia
  • persone
  • preparazione del tè
  • storia del tè
  • varie

Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telefono
  • RSS

Copyright 2021 Camellia, il tempo del tè | EDO S.N.C. P.IVA IT-11137920010 | Site design handcrafted by Station Seven

In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, continua a leggere; se vuoi saperne di più, leggi come usiamo i dati.OkNoLeggi di più