• Home
  • Camellia è
  • Degustazione
  • I nostri tè
    • India
    • Sri Lanka
    • Cina
    • Giappone
    • Taiwan
    • Altri paesi
    • Tè aromatizzati
    • Infusi e tisane
  • Contatti e orari
  • EShop

camellia

il tempo del tè

camellia

Dal Vietnam, tè selvaggi e dolcissimi

1 Luglio 2020

Vietnam Yabao

Cari amici,

siamo affascinati non solo dai sapori, dai colori e dai profumi del tè ma anche dalla sua geografia.

Amiamo uscire dai confini non certo stretti delle grandi nazioni del tè quali Cina, Giappone e India perlustrando paesi che conoscono la coltivazione del tè da sempre o da pochi decenni.

Tra questi il Vietnam ci affascina profondamente. Abbiamo avuto la fortuna di visitarlo, di apprezzarne gli abitanti sorridenti, gentili e indomiti, di vedere le verdissime piantagioni ed entrare nei raffinati negozi di tè e teiere.

In questi ultimi mesi abbiamo assaggiato tè freschissimi che arrivano in Europa senza troppe intermediazioni, importati da chi conosce il territorio del paese e la sua storia ed è intenzionato a privilegiare la qualità delle foglie e il benessere di chi le raccoglie.

Nel dettaglio, non sono tè di piantagione, ma vengono raccolti su alberi che crescono spontaneamente nelle foreste del nord, nelle province di Ha Giang, Lao Cai e Yen Bai. Nessun pesticida ma armonia tra l’uomo e l’ambiente. Il lavoro viene svolto da una cooperativa che reinveste i profitti in progetti di sviluppo economico e sociale per la popolazione.

Pochi tè, raccolti e lavorati con cura, che svelano nelle foglie asciutte e nell’infuso i profumi e i sapori delle foreste da cui provengono. Dolci, delicati, persistenti, come il carattere di chi li produce.

Nuovi tè dal Vietnam, raccolti su alberi che crescono spontaneamente nelle foreste.

È stato difficile scegliere, e siamo certi che pian piano li introdurremo tutti nel nostro assortimento. Per ora vi proponiamo:

Yabao, un prezioso tè bianco fatto di germogli violacei, raccolto tra i 1200 e i 2400 metri di altitudine nelle prime tre settimane di primavera. I riflessi viola sono dati dall’abbondanza di antocianina. Essiccato al sole, lievemente ossidato, ricco di antiossidanti e minerali. Rosa e litchi in bocca e nel naso!

Ban Lien, un delicato tè nero essiccato al sole. La lavorazione è interamente manuale, l’ossidazione parziale. 

Mélange della foresta, tè nero e fiori di ylang-ylang: in questo caso le foglie di tè sono state miscelate con fiori essiccati. Non sono stati aggiunti aromi od oli. Il sapore e il profumo della foresta.

Dalat Spring, tè verde, fiori di ylang-ylang e di osmanto. A questo tè sono stati miscelati fiori provenienti da un giardino di Dalat, nel centro del paese. Primavera tropicale!

Questi tè sono disponibili sia per la vendita sia per la degustazione.

Vi aspettiamo!

Ricordiamo che è opportuno prenotare per degustare i nostri tè: tutti i giorni, dal martedì al sabato festivi esclusi, dalle 15 alle 18. Per la vendita, negli stessi giorni, dalle 12 alle 19.

Volete essere informati in tempo reale sui nuovi arrivi? Iscrivetevi alla nostra newsletter, troverete il form in fondo alla pagina.

Scritto da Ezio, Donata e Ombretta bevendo un tè ottenuto dall’estrazione a freddo dei profumati germogli viola del nostro nuovo tè bianco vietnamita, Yabao.

Dolce, suggestivo, rilassante.

Archiviato in: libri, viaggi, geografia, preparazione del tè, varie

Share

Facebook Google+ Twitter Pinterest Email

Commenti Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente
Successivo

Categorie

  • eventi
  • libri, viaggi, geografia
  • persone
  • preparazione del tè
  • storia del tè
  • varie

Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telefono
  • RSS

Copyright 2021 Camellia, il tempo del tè | EDO S.N.C. P.IVA IT-11137920010 | Site design handcrafted by Station Seven

In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, continua a leggere; se vuoi saperne di più, leggi come usiamo i dati.OkNoLeggi di più