Cari Amici,
amiamo accogliere la primavera con tè freschi, dolci e delicati.
Capita quindi nel momento propizio il nuovo arrivo di tè taiwanesi, del raccolto invernale, il più pregiato.
Wulong a bassa ossidazione, dalle foglie strettamente arrotolate che si aprono lentamente in infusioni successive e che offrono sentori dolci e freschi al naso e al palato.
Qin Yu: un tè wulong prodotto a Shan Lin Xi, alla quota di 1200 metri – quindi un gaoshan, tè di alta montagna – realizzato con un cultivar nuovo, taicha #22, un ibrido di Qinxing e Jin Xuan. Belle foglie, infuse diventano grandi e profumate e regalano un liquore che onora i suoi genitori: le note fresche e balsamiche del Qinxing e quelle più lattee del Jin Xuan.
Four Seasons: un tè wulong prodotto a Nantou, cultivar Si Ji Chun. Un grande classico, molto amato anche dai Taiwanesi. Foglie più piccoline, note fresche e fruttate. Ottimo anche infuso in acqua fredda.
E infine il Dong Ding. Un tè wulong con un grado di ossidazione delle foglie più elevato, e una delicata torrefazione finale. Dolci sentori di pesca per un tè che non smette di conquistare nuovi estimatori.
Vi aspettiamo per assaggiarli al tavolo o acquistarli.
Ricordate la possibilità di acquistare online e ritirare in negozio?
A presto!
Scritto da Ezio, bevendo Qin Yu, preparato con una piccola gaiwan bianca, in molteplici piacevoli infusioni.