Privacy e informativa sull’uso dei dati
- Cookies
- Newsletter
- Uso del modulo contatti e dei dati inseriti in commenti e messaggi
- Tracciamento dei dati di navigazione nel sito
- Fonti
3. Uso del modulo contatti e dei dati inseriti in commenti o contatti
Se ci scrivi dalla pagina Contatti noi usiamo i tuoi dati per risponderti, e così se ci scrivi via posta elettronica o lasci un commento a un nostro post. I tuoi dati restano memorizzati nel nostro archivio di posta elettronica (Gmail), nel database del sito (ospitato su Aruba.it) se si tratta di commenti e nei backup; siamo noi titolari e responsabili del trattamento dei dati, che non cediamo a nessun altro a meno che tu non ci autorizzi a farlo.
4. Navigazione nel sito
Noi siamo curiosi di sapere quante persone leggono il nostro sito, quante pagine vengono aperte, da dove provengono i lettori, e amenità simili.
Per avere questi dati, usiamo Google Analytics, che è un servizio gratuito fornito da Google.
Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità, attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends).
Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics è qui.
Usiamo i dati delle analytics per capire meglio cosa ti piace e cosa non ti interessa, e per migliorare i contenuti di questo blog.
Se non vuoi essere “tracciato”, nemmeno in forma anonima, da questo o da altri siti che usano Google Analytics (ce ne sono milioni online…), puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed è distribuito gratuitamente da Google.
5. Fonti
Il contenuto di questa pagina è tratto da Alessandra Farabegoli, preziosa fonte di informazioni, stimoli e dispenser di buon senso.