Sicuramente la categoria di tè più amata in Cina, riscuote da anni successo anche in Occidente.
Il tè verde si caratterizza per il fatto che la naturale ossidazione enzimatica delle foglie appena raccolte viene inibita con il calore, che può essere vapore – come accade quasi sempre nella lavorazione dei tè verdi giapponesi – o il calore secco del wok.
Le principali fasi di lavorazione del tè verde, comuni a ogni tipologia, sono:
- la raccolta, che avviene all’inizio della primavera per le gradazioni più elevate
- l’uccisione del verde – con cui si blocca l’ossidazione enzimatica dei polifenoli delle foglie, usando temperature molto alte, superiori ai 100°, per un tempo brevissimo
- la rollatura, con cui si rompono le membrane cellulari delle foglie e si fanno fuoriuscire i succhi che contribuiranno all’aroma e al sapore del tè. Con la rollatura si dà anche la forma alla foglia.
- l’essiccazione, con cui si elimina la gran parte dell’umidità residua presente nelle foglie.
Nel nostro eshop trovate i grandi classici cinesi e una grande selezione di verdi giapponesi. Abbiamo però anche dato spazio ai paesi meno famosi ma meritevoli di attenzione: la Corea, la Thailandia, il Laos e il Vietnam.
Visualizzazione di 16-30 di 38 risultati
- 10,00€
Fukamushi Sencha Yume-wakaba
Tè verde Sencha fukamushi – cottura a vapore intensa – prodotto a Iruma City, nella prefettura di Saitama, in una delle piantagioni più antiche della zona, che iniziò la sua attività nel cuore dell’epoca Edo.
Il nostro Sencha è stato realizzato con la cultivar Yume-wakaba, creata nel 2008 dal Saitama Tea Research Institute, e subito amata per la sua nota floreale e il suo intenso umami.
Le foglie vengono raccolte a mano e fatte appassire al sole per parecchie ore in modo da esaltare la nota floreale. Il loro colore verde intenso si accompagna al profumo fiorito e dolce.
Nella tazza il liquore è giallo-verde, in bocca quasi oleoso.
Al palato regala dolcezza, accenni di sapidità, un umami intenso.
La seconda infusione è ancora più ricca. Un tè ottimo, da sempre.
Tè verde Sencha fukamushi – cottura a vapore intensa – prodotto a Iruma City, nella prefettura di Saitama, in una delle piantagioni più antiche della…
- Sold10,00€
Fukamushi Sencha Tsuyuhikari
Tè verde Sencha fukamushi – cottura a vapore intensa – prodotto a Iruma City, nella prefettura di Saitama, con la cultivar Tsuyuhikari.
Introdotta all’inizio degli anni 2000, questa cultivar è caratterizzata dalla resistenza al gelo e alle malattie, e regala un tè intenso, umami e tonificante.
Nel nostro Sencha le foglie sono piccole, dal colore verde brillante e dal profumo intenso e fiorito.
Nella tazza il colore del tè è verde, in bocca corposo e avvolgente.
Il sapore è dolce, ricco di note vegetali tra le quali si riconosce la foglia del ciliegio.
La seconda infusione è ancora più intensa e quasi oleosa in bocca.
Un ottimo Sencha, che unisce dolcezza e forza.
Tè verde Sencha fukamushi – cottura a vapore intensa – prodotto a Iruma City, nella prefettura di Saitama, con la cultivar Tsuyuhikari.Introdotta all’inizio degli anni…
- 10,00€
Fukamushi Sencha Okuharuka
Tè verde Sencha fukamushi – cottura a vapore intensa – prodotto a Iruma City, nella prefettura di Saitama, con la cultivar Okuharuka.
Creata nel 2015 dal Saitama Tea Research Institute, è molto amata per il ricco umami e per il sapore che ricorda le foglie di Sakura – ciliegio – molto familiare ai giapponesi. Questo è dato dall’abbondanza di cumarina.
Le foglie asciutte sono molto fini, dal colore verde intenso e brillante.
Al naso il profumo è dolce e fruttato.
In tazza il colore del tè è verde, torbido, cremoso in bocca, saporito e intenso. Spicca la nota della foglia di ciliegio. La seconda infusione è più intensa, leggermente più astringente.
Si può preparare con temperature più alte per esaltare la nota “Sakura”.
Un Sencha ottimo, che unisce forza e dolcezza.
Tè verde Sencha fukamushi – cottura a vapore intensa – prodotto a Iruma City, nella prefettura di Saitama, con la cultivar Okuharuka.Creata nel 2015 dal…
- 10,00€
Fukamushi Sencha Sayama-kaori
Tè verde Sencha fukamushi – cottura a vapore intensa – prodotto a Iruma City, nella prefettura di Saitama, con la cultivar Sayama-kaori.
Creata nel 1971 da un ibrido naturale di Yabukita, è caratterizzata da un sapore intenso e da una piacevole astringenza, tipici dei tè verdi giapponesi.
Perchè non siano eccessivi, le piante vengono ombreggiate per una decina di giorni prima del raccolto. Le foglie sono poi fatte appassire al sole.
Alla vista le foglie asciutte sono fini e aghiformi, dal colore brillante.
Al naso il profumo è intenso: prati fioriti e frutta.
In tazza il colore del tè è verde, quasi cremoso in bocca, saporito e intenso. Spicca la nota vegetale della foglia di ciliegio.
La seconda infusione conferma la prima e ne esalta l’intensità.
Un Sencha meraviglioso, per chi ama spudoratamente il tè verde giapponese.
Tè verde Sencha fukamushi – cottura a vapore intensa – prodotto a Iruma City, nella prefettura di Saitama, con la cultivar Sayama-kaori.Creata nel 1971 da…
- 6,00€
Premium Genmaicha Ketsuro Bio
Tè verde biologico Sencha miscelato con chicchi di riso integrale tostati e soffiati. Il liquore è dolce e aromatico con un retrogusto tostato. Povero in caffeina, adatto a essere bevuto sia caldo sia freddo.
Tè verde biologico Sencha miscelato con chicchi di riso integrale tostati e soffiati. Il liquore è dolce e aromatico con un retrogusto tostato. Povero in…
- 14,00€
Premium Matcha-iri Genmaicha
Tè verde Sencha miscelato con riso tostato, riso soffiato e matcha. Dolce e saporito con la nota aggiuntiva di colore e sapore del matcha. Prodotto a Uji, nella prefettura di Kyoto. Confezione preincartata da 100 g.
Tè verde Sencha miscelato con riso tostato, riso soffiato e matcha. Dolce e saporito con la nota aggiuntiva di colore e sapore del matcha. Prodotto…
- 6,00€
Kukicha Karigane Bio
Tè verde biologico Kukicha Karigane, composto da piccoli rametti e foglie ottenuti dalla lavorazione del Tencha, la materia prima del Matcha. Detto anche il “tè dei bambini” per il basso contenuto di caffeina, è molto profumato e il liquore dorato è dolce, fresco e fragrante e può essere apprezzato sia freddo sia caldo.
Tè verde biologico Kukicha Karigane, composto da piccoli rametti e foglie ottenuti dalla lavorazione del Tencha, la materia prima del Matcha. Detto anche il “tè…
- 6,00€
Premium Bancha
Tè verde Bancha raccolto a Kakegawa, prefettura di Shizuoka, con l’ultimo raccolto primaverile.
Le foglie sono verde scuro lucido, il sapore fresco e dolce.
Povero in caffeina, può essere bevuto tutto il giorno.
È possibile fare una seconda infusione con le stesse foglie, con acqua leggermente più calda.
Tè verde Bancha raccolto a Kakegawa, prefettura di Shizuoka, con l’ultimo raccolto primaverile.Le foglie sono verde scuro lucido, il sapore fresco e dolce.Povero in caffeina,…
- 7,00€
Kyo Bancha Premium
Il Kyo Bancha, anche conosciuto come iri-bancha, proviene dalla prefettura di Kyoto.
Si tratta di un tè verde a foglia intera raccolto in autunno e torrefatto a mano. Viene tradizionalmente prodotto a Uji e il suo aroma è molto familiare e caro ai giapponesi, in quanto molti negozi e sale da tè provvedono in autonomia alla tostatura del tè attraendo con il suo aroma i clienti.
Nella tazza è giallo oro, in bocca molto dolce e delicato, povero di caffeina e tannini, ottimo durante e dopo il pasto.
Perfetto per la stagione fredda e altresì estratto a freddo in quella calda.
Il Kyo Bancha, anche conosciuto come iri-bancha, proviene dalla prefettura di Kyoto.Si tratta di un tè verde a foglia intera raccolto in autunno e torrefatto…
- Sold6,00€
Kagoshima Hojicha Bio
Tè verde biologico ottenuto dalla delicata tostatura di foglie di Bancha di prima qualità, prodotte nella regione di Kagoshima. Il suo sapore dolce e leggermente tostato può essere apprezzato sia caldo sia freddo. Povero in caffeina.
Tè verde biologico ottenuto dalla delicata tostatura di foglie di Bancha di prima qualità, prodotte nella regione di Kagoshima. Il suo sapore dolce e leggermente…
- 6,50€
Vietnam Duoi Rong
Tè verde prodotto nel nord del Vietnam, tra le montagne di Ha Giang. Viene raccolto a mano da cespugli di tè selvatici chiamati Duoi Rong, una varietà rara probabilmente nata dall’ibridazione di piante di Camellia con piante da frutto. I germogli vengono solitamente usati per il tè bianco, e questo tè verde è un riuscito esperimento. Le foglie sono grandi e ricche di gemme, dal profumo fruttato e intenso. Il liquore dorato è dolce, zuccherino, con note di litchi e di rosa. Persistente e piacevole. Ottimo anche per essere estratto a freddo.
Tè verde prodotto nel nord del Vietnam, tra le montagne di Ha Giang. Viene raccolto a mano da cespugli di tè selvatici chiamati Duoi Rong,…
- 7,00€
Vietnam Wild Green Bio
Tè verde biologico prodotto in un contesto eccezionale, tra le montagne del nord del Vietnam, ai confini con la regione cinese dello Yunnan. Un ambiente dove la biodiversità garantisce ai raccolti maggiori contenuti di sali minerali e di sapori, dove pesticidi e fertilizzanti non sono necessari.
Le foglie vengono raccolte a mano da alberi ormai centenari che prosperano in un ambiente fresco, umido e spesso nebbioso, tra i 1200 e i 2500 metri di altitudine.
Le foglie sono ben lavorate, ricche di germogli argento, e regalano un liquore paglierino dal sapore dolce e delicato, leggermente fiorito.
Un tè fresco e dissetante.
Tè verde biologico prodotto in un contesto eccezionale, tra le montagne del nord del Vietnam, ai confini con la regione cinese dello Yunnan. Un ambiente…
- Sold10,00€
Green Royal Project FF
Tè verde thailandese ottenuto con il primo raccolto della primavera nella piantagione sperimentale di Doi Angkhang, Royal Project Foundation, a 1.300 metri slm. Le foglie sono grandi, scure, profumate e regalano un liquore molto delicato e dolce, di carattere. Piacevolmente persistente.
Tè verde thailandese ottenuto con il primo raccolto della primavera nella piantagione sperimentale di Doi Angkhang, Royal Project Foundation, a 1.300 metri slm. Le foglie…
- 7,00€
Bua Cha Dam
Tè verde del Laos, prodotto nell’altopiano di Bolaven, nel centro del paese. Belle foglie voluminose, profumo leggermente affumicato, sapore dolce e intenso, ricorda il pu’er sheng.
Tè verde del Laos, prodotto nell’altopiano di Bolaven, nel centro del paese. Belle foglie voluminose, profumo leggermente affumicato, sapore dolce e intenso, ricorda il pu’er…
- 9,00€
Korea Jeju Sejak Bio
Tè verde biologico prodotto nell’isola vulcanica di Jeju, patrimonio Unesco, ottenuto con il secondo raccolto. Foglie verdi e profumate, liquore limpido con spiccate note vegetali e sentori di frutta secca.
Tè verde biologico prodotto nell’isola vulcanica di Jeju, patrimonio Unesco, ottenuto con il secondo raccolto. Foglie verdi e profumate, liquore limpido con spiccate note vegetali…