L’attesa del giorno di Natale è fatta di preparativi e, nel mio caso, di tentativi culinari! Mi piace provare ricette con qualche ingrediente insolito.
Vi propongo una gelatina di Tè del Drago d’oro, aromatico blend di tè rosso e wulong cinesi arricchito con petali di rose e gelsomino, da accostare ad un piatto di formaggio tagliato a pezzi. La contrapposizione tra gusto maltato del tè e dolcezza dei fiori è ideale per esaltare un formaggio cremoso e saporito come la toma di Alta Langa.
Come piatto forte, l’aroma deciso del Tarry Lapsang Souchong mi ha richiamato il classico risotto affumicato di tradizione altoatesina.
Per finire, non è Natale senza le mandorle! Ho adattato il biancomangiare alle mandorle abbinandolo al Tè dell’Avvento, tè nero indiano con cannella, ribes, albicocche disidratate, mandorle a fettine, petali di rosa e fiordaliso, vaniglia.
Gelatina al Tè del drago d’oro
Ho preparato un tè molto forte, due cucchiaini di tè per 250 ml di acqua a 90° per tre minuti, l’ho filtrato e rimesso sul fuoco con un cucchiaino raso di agar agar in polvere e un cucchiaino di miele di castagno. Dopo qualche minuto di bollitura, ho versato il tè in piccole formine. Un’ora o due in frigorifero sono sufficienti per far solidificare la gelatina.

Risotto Tarry Lapsang Souchong
Ecco la mia versione del risotto affumicato al tè, per due persone.
Ho preparato mezzo litro di tè Tarry Lapsang Souchong, con due cucchiaini di tè in 500 ml. di acqua a 90° per tre minuti. Nel frattempo, in un tegame, ho fatto rosolare un cipollotto quindi ho tostato il riso per qualche minuto. Ho aggiunto il tè tenuto in caldo a poco a poco. Quando il riso è stato pronto, qualche pezzo di provola dolce e una generosa spolverata di parmigiano hanno completato il piatto!

Biancomangiare profumato al Tè dell’Avvento
Ho preparato il latte di mandorle, lasciando in infusione per qualche ora mezzo litro d’acqua con 2 hg. di mandorle spellate triturate finemente, per poi filtrarlo accuratamente. Ho preparato il tè dell’Avvento, mettendo tre cucchiaini di tè in infusione in 500 ml. d’acqua a 95° per 4 minuti, ottenendo un infuso dolce e profumato. Ho filtrato il tè, aggiunto mezzo cucchiaio di agar agar in polvere, un cucchiaio abbondante di zucchero e a poco a poco il latte di mandorle. Rimesso il tutto sul fuoco, ho lasciato sobbollire per qualche minuto. Ho versato in piccole formine. Dopo un paio d’ore i biancomangiare erano pronti da servire. Io li ho decorati con pezzetti di vaniglia e foglioline di tè.

Scritto da Donata bevendo Yunnan Moonlight Black Bio, tè rosso cinese.