• Home
  • Camellia è
  • Degustazione
  • I nostri tè
    • India
    • Sri Lanka
    • Cina
    • Giappone
    • Taiwan
    • Altri paesi
    • Tè aromatizzati
    • Infusi e tisane
  • Contatti e orari
  • EShop

camellia

il tempo del tè

camellia

Un ospite speciale da Camellia: Maru Yakimono

26 Marzo 2021

Maru Yakimono

Cari amici di Camellia,

siamo lieti di presentarvi una nuova collaborazione.

Abbiamo conosciuto tramite amici amanti del tè le ceramiche di Martino Cappai, in arte Maru Yakimono, giovane artista sardo che si è formato in Giappone.

Maru, come diminutivo di Martino, e Yakimono come arte della ceramica, letteralmente “oggetto bruciato” in giapponese.

Martino ha vissuto a Yakushima, piccola isola nel sud del Giappone, dove ha curato il settore ceramico di un laboratorio d’arte con malati psichiatrici.

Durante l’apprendistato presso laboratori di ceramica tradizionali ha conosciuto maestri importanti tra i quali Sergio Maria Calatroni che da decenni vive e opera in Giappone.

Lo stile di Martino parte da basi estetiche giapponesi, lontane dalla nostra tradizione occidentale, ma si è arricchito durante il suo percorso di vita grazie ad altre esperienze laboratoriali. Innanzitutto l’Art Brut, basata su produzioni artistiche spontanee. Focalizzando l’attenzione sul processo creativo come cardine dell’arte, a scapito del risultato.

Di certo Martino non ama le simmetrie: ama piuttosto osservare la natura e le sue forme, con tutti gli spunti che offre.

Maru Yakimono Kosmos

Maru Yakimono Kosmos

E lavora sotto un albero, in un contesto quasi monacale, con pochi strumenti… quasi fosse un ceramista nomade.

Abbiamo scelto alcuni lavori creati nelle ultime settimane, tra pezzi unici e serie.

Vi invitiamo a farvi rapire da queste opere d’arte con cui dovete però condividere il quotidiano: non esposte in una vetrinetta, ma compagne dei vostri tè.

Maru Yakimono

Maru Yakimono

Scritto da Ezio a metà pomeriggio. Il momento perfetto per un tonificante Matcha Okumidori preparato nella chawan nera di Maru.

Per la primavera alle porte, i nuovi tè da Taiwan

11 Marzo 2021

taiwan wulong

L’isola di Taiwan, chiamata Formosa – la bella – dai portoghesi, è un importante produttore di tè. La Camellia sinensis era già presente sull’isola, ma fu la cacciata degli Olandesi e l’arrivo della dinastia cinese Qing a dare impulso alla coltivazione e produzione di tè, sin dal XVIII secolo. Ulteriore slancio fu dato dall’occupazione giapponese. Taiwan è una piccola isola… Read More

Amanti dei tè neri: novità dallo Sri Lanka!

8 Febbraio 2021

sinharaja

Anni fa, durante una masterclass dedicata ai tè dello Sri Lanka in compagnia di Jane Pettigrew, abbiamo avuto l’occasione di assaggiare i tè di Lumbini. Si tratta di una pluripremiata azienda familiare fondata da Dayapala Jayawardana nel 1975, situata nel sud dell’isola, nei pressi della foresta pluviale di Sinharaja, un sito che è patrimonio dell’Unesco. Lumbini realizza tè di alta… Read More

Auguri di buon anno nuovo!

30 Dicembre 2020

Buon anno

Cari Amici, siamo arrivati al termine di questo lungo anno. Ci riposiamo qualche giorno. Saremo nuovamente in negozio da Camellia giovedì 7 gennaio, con i consueti orari. Gli ordini arrivati tramite eshop verranno consegnati al corriere per la spedizione alla riapertura del negozio. Auguriamo a voi e alle persone che vi sono care un buon anno nuovo, ricco di salute… Read More

Un Natale con i sapori e i profumi di Camellia!

6 Dicembre 2020

Ghirlanda di Natale

Cari Amici, per questo Natale, intimo e raccolto più di altri, tè, teiere e altre cose buone e belle saranno un ottimo accompagnamento agli auguri che porgerete alle persone a voi care. Siamo lieti di presentarvi due novità pensate per il Natale ma che vi potranno essere compagne anche nei mesi a venire! Ghirlanda di Natate: tè verde di Natale… Read More

I tè di Camellia, ovunque voi siate!

8 Novembre 2020

BaiHaoYinZhen

Cari amici di Camellia, dall’ingresso del Piemonte nella zona “rossa”, venerdì 6 novembre 2020, siamo aperti nei consueti orari per la sola vendita di tè. Come già in precedenza, vi chiediamo di entrare uno per volta, indossando la mascherina, igienizzando le mani e rispettando la distanza interpersonale di 1 metro. La vendita di oggettistica e la degustazione ai tavoli sono… Read More

Il Giappone in una tazza di tè

21 Ottobre 2020

Asatsuyu, pregiato tè verde giapponese

Cari amici di Camellia, con l’arrivo dei tè di Sayama il nostro assortimento di giapponesi è al completo. Partendo da nord, verso sud, le principali zone di produzione del tè sono presenti. Tè dal Giappone: prefettura di Saitama Dalla prefettura di Saitama, vicino a Tokyo, zona di grande importanza nella storia del tè, proponiamo sencha monocultivar e matcha: Sayamakaori, fukamushi,… Read More

Sayama-cha: dal Giappone a Torino, i tè di Saitama

2 Ottobre 2020

Fukamushi Sencha di Saitama a Torino da Camellia

Cari amici di Camellia, anche quest’anno torna a farci visita Kunie Kajishima, direttrice del NPO Agriculture Support Team, con i tè di Sayama! La prefettura di Saitama, nei pressi di Tokio, produce ottimi tè verdi. Poco conosciuti al di fuori del Giappone, e a volte anche agli stessi giapponesi, l’anno scorso ci hanno deliziati. Venerdì 16 ottobre, dalle 15 alle… Read More

Pagina Precedente

Categorie

  • eventi
  • libri, viaggi, geografia
  • persone
  • preparazione del tè
  • storia del tè
  • varie

Newsletter

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telefono
  • RSS

Copyright 2021 Camellia, il tempo del tè | EDO S.N.C. P.IVA IT-11137920010 | Site design handcrafted by Station Seven